Mai più. Gli indigeni e lo Stato
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 27 Settembre 2021 00:00
In parecchie decine di città europee, da Lesbos a Stoccolma – passando per Cinisi, Empoli, Roma, Vicenza, Treviso, Milano, Copenaghen, Bruxelles, Parigi, Marsiglia, Bilbao, Siviglia, Vienna, Helsinki, Berlino, Nicosia, Lisbona, Coimbra, Liverpool – il 24 settembre si è manifestato per il Chiapas. Non solo, purtroppo, per salutare l’invasione della nutrita delegazione zapatista che si comincia a sparpagliare per il continente, ma per denunciare – anche di fronte alle ambasciate messicane – il serio rischio di una guerra civile ...
Leggi tutto ...
La capitale di un’economia diversa
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 23 Settembre 2021 00:00
Tutto è comunciato nel 2018 con un bel convegno a Bergamo e la raccolta di 9mila firme a favore di una legge regionale che riconoscesse le economie solidali. Poi, passando attraverso la ferita drammatica e profonda che il Covid ha prodotto in quelle zone, è stato avviato un percorso di convergenza che ha dato vita domenica 19 settembre al Distretto dell’Economia Sociale Solidale del territorio bergamasco. L’obiettivo che si sono date le più di 50 realtà che hanno aderito al Dess è quello di agire su diversi fronti ...
Leggi tutto ...