MAG4 Piemonte
  • home
  • la cooperativa
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • patrimonio
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • prestiti
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • consulenze
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. consulenze
  3. consulenze generali

consulenze generali

> Attivazione

La consulenza si rivolge ad un gruppo in fase di costituzione, un'associazione oppure un pezzo ramo di cooperativa che già c'è, che abbia una buona idea per sviluppare una impresa no profit.

Fare impresa, a maggior ragione se lo si fa in modo etico, non è mai una avventura individuale. E’ fondamentale confrontarsi, lavorare in gruppo, mettere in luce le qualità migliori di ognuno per rendere eccellente l'insieme. Saper cosa vogliamo fare serve a definire l'area in cui agiremo, il nostro mercato, la forma giuridica, gli obiettivi, le strategie per perseguirli e quindi anche la forma che meglio si adatterà a noi. In fase di attivazione può essere necessario ricevere un supporto sul piano legislativo (in che forma giuridica costituirsi), fiscale (analisi dettagliata dei regimi contabili applicabili alle forme giuridiche e delle conseguenze in termini fiscali derivanti dalla scelta dell'una o dell'altra forma), economico (budget e preventivi accurati, piani di fattibilità).

Partire bene significa diventare indipendenti prima e lavorare meglio, imparare dall'esperienza e dagli errori altrui mantenendo però le proprie idee e le proprie risorse, senza le quali la nostra impresa non esisterebbe. 

> CER

Le Comunità energetiche rinnovabili, ci fanno sperare in un futuro comunitario più sostenibile, e condiviso. Per questo motivo, abbiamo deciso di approfondire il funzionamento di queste realtà, ed offriamo consulenze a favore di CER e CERS in forma associativa o cooperativa. Possiamo supportarle in fase di avviamento (grazie al contributo di soci competenti che si occupano della parte squisitamente energetica), accompagnarle nei primi passi  (valutare insieme la miglior forma giuridica da scegliere per la specifica CER e redarre lo statuto), e per aspetti a cui anche queste realtà devono adempiere (contabilità, fiscalità ecc..).

> Verifica dello stato di salute

La consulenza si rivolge a soggetti già avviati, che per vari motivi abbiano il desiderio di fare il punto della situazione relativamente ad aspetti societari e/o fiscali della propria realtà. Il mondo del no profit è ricco di buone idee ed energie, ma spesso la correttezza degli aspetti formali viene lasciata un po' in secondo piano a favore delle attività sociali. La consulenza si concentra quindi sulla supervisione generale di aspetti quali la corretta tenuta dei libri sociali, la formazione relativa alla corretta gestione contabile, e la verifica che le attività poste in essere siano gestite correttamente anche da un punto di vista formale. Anche la salute delle realtà collettive ogni tanto ha bisogno di un check up generale!

Una versione sintetica ed efficace di questa consulenza, che può essere svolta a diversi livelli di approfondimento, è certamente l'analisi SWOT

Analisi SWOT

> Stesura statuto e regolamenti interni

Lo statuto definisce la tipologia dell'organizzazione, i sistemi di partecipazione, gli obiettivi e i valori. Tutto questo segue modelli consuetudinari o precise norme legislative, a seconda che si tratti di associazioni o di cooperative. MAG offre sostegno per la definizione collettiva di questo strumento e dei regolamenti interni, che disciplinano gli aspetti quotidiani dell'organizzazione. Il tipo di servizio va dalla supervisione alla elaborazione congiunta, pronta per la registrazione. 
Una consulenza specifica riguarda la stesura di un regolamento apposito per attivare la raccolta del prestito sociale.

> Gestione prestito sociale

La MAG4 raccoglie prestito sociale al suo interno, e mette a disposizione la sua competenza per quelle cooperative che desiderano attivarlo, o implementarlo.

L’attivazione del prestito sociale è uno dei modi con cui si può realizzare l’autogestione di una cooperativa in ambito finanziario, evitando di ricorrere a finanziamenti esterni, e riducendo drasticamente i costi legati alla richiesta di prestiti. La raccolta di risparmio è possibile solo fra i propri soci e dopo aver emanato un regolamento che definisce le modalità di deposito e di ritiro dei risparmi, nonchè i tassi di interesse. La consulenza prevede la definizione delle modalità del Prestito Sociale e degli obiettivi specifici di questa operazione per la vostra cooperativa.

> Utilizzo software libero

Da vent’anni la MAG4 utilizza al suo interno software libero.

Anche in questo caso, mettiamo a disposizione delle realtà che richiedono la consulenza la competenza acquisita sul campo in tutti questi anni di esperienza pratica.

L'utilizzo del software libero comporta un risparmio notevole rispetto ai costi delle attuali licenze e consente di eliminare la dipendenza da sistemi operativi proprietari. 

La tipologia di consulenza può essere differente a seconda delle proprie esigenze: si può infatti concordare che la consulenza comprenda solo l'installazione, oppure che comprenda l'installazione e la formazione riguardo all'utilizzo del supporto scelto, o che includa anche, l’aggiornamento, l'assistenza all'uso e l'amministrazione della rete.

In particolare siamo esperti del sistema operativo Debian GNU/Linux, del programma di produttività per ufficio LibreOffice, del programma di gestione contabilità Gazie e del programma per la realizzazione e gestione siti web Joomla, su cui stai navigando proprio adesso!

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Prossimi eventi

17/07/25 Consiglio di Amministrazione
Visualizza Calendario Completo
RSS FeedSottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
Zerozerocinque
La società della cura
Controsservatorio Valsusa
Riprendiamoci il Comune

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon