La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome “ufficiale” e riconosciuto. Se ti interessano i segnali economico-finanziari, sempre più evidenti, di questa crisi ...
Gli articoli possono essere aggiunti da tutti i soci previo Login.
Dubbi e zavorre sul miracolo indiano
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 12 Settembre 2011 01:00
L'economia continua a galoppare, ma più di un problema si addensa all'orizzonte. E dentro e fuori il paese si discute dei problemi di un modello che pareva miracoloso ...
Leggi tutto ...
Lo scenario peggiore
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 09 Settembre 2011 01:00
Diverse persone si chiedono quale sia lo scenario peggiore in seguito al crollo dei prezzi di borsa e al forte innalzamento dello spread tra BPT e Bund ...
Leggi tutto ...
E se domani?
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2011 01:00
In questi giorni di crisi economica, oltre alle parole e ai numeri, anche le date sono importanti. La prima è il 7 settembre 2011, domani ...
Leggi tutto ...
Euro Franco sopra 1.2, la Banca Nazionale Svizzera impone il cambio
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2011 01:00
In barba al gran blaterare dell'economia di mercato, ai mercati efficienti, al lasciar fare al mercato, al ruolo funzionale della speculazione ...
Leggi tutto ...
L'economia delle armi
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 30 Agosto 2011 01:00
Un dossier di "Mosaico di pace" per capire l'impatto dell'economia armata ...
Leggi tutto ...
Eurocrisi? un complotto USA, secondo la Francia
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 29 Agosto 2011 01:00
Una campagna denigratoria dell’America per distogliere l'attenzione dal proprio debito, dice la presidente degli imprenditori francesi ...
Leggi tutto ...
La resa dei conti: le ragioni di una crisi
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 23 Agosto 2011 01:00
Francesco Gesualdi, del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, spiega la situazione economica in 4 brevi saggi ...
Leggi tutto ...
Libia, appunti da una guerra
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 22 Agosto 2011 01:00
Un conflitto alle porte dell’Italia. Da una parte un dittatore, Gheddafi, dall’altra gruppi di “ribelli”. In mezzo, forti interessi economici dei Paesi occidentali, rappresentati dalla Nato. Forse è per questo che l’informazione latita ...
Leggi tutto ...
Merkel-Sarkozy: un vertice contro l’Europa
- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 20 Agosto 2011 01:00
Astratte promesse e concreti guai dal vertice franco-tedesco. Ma accettare questa Europa o uscirne sono due lati della stessa sconfitta: occorre lavorare per un'altra Unione ...
Leggi tutto ...
Cancellare il debito, uscire dall'Euro ... e se chiudessimo anche la Borsa?
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 19 Agosto 2011 01:00
Chi pensava che il tonfo delle borsa italiana del 10 agosto fosse stato uno "scivolone" causato ad una "irrazionale ondata di panico", dovrà ricredersi ...
Leggi tutto ...
La questione dei deficit pubblici e l’accanimento neo-liberista
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 16 Agosto 2011 01:00
Vediamo ancora brevemente la questione dei deficit pubblici negli Stati Uniti e in Europa, perché si tratta di una questione cruciale anche per tentare di uscir fuori dalle difficoltà ...
Leggi tutto ...
Cronologia dei salvataggi in Europa
- Dettagli
-
Pubblicato: Domenica, 07 Agosto 2011 01:00
Cronologia dei salvataggi, o delle pompose dichiarazioni della Grande Crisi in Europa ...
Leggi tutto ...
Gli 8 punti del presente incerto
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 01 Agosto 2011 01:00
Gli Stati Uniti e la Germania hanno di nuovo sostanzialmente raggiunto i livelli di produzione pre-crisi, gli altri paesi no. Per altro verso, le banche più grandi, la borsa e i profitti delle grandi corporation si sono un po’ dovunque e largamente ripresi rispetto alla caduta precedente. Ma accanto a questi segni di ripresa ci sono una serie di punti interrogativi molto grandi. Ve ne elenco solo alcuni ...
Leggi tutto ...
Italia inconsapevole verso il default
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Luglio 2011 01:00
Mentre la situazione economica è quasi al punto di non ritorno si muovono i poteri forti: campane a morto per il governo ...
Leggi tutto ...
E tanti ne uccide la fame
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Luglio 2011 01:00
I fili che legano la carestia nel Corno d'Africa, la crisi dei debiti sovrani e la crescita esorbitante delle spese militari ...
Leggi tutto ...
Il crollo del Washington Consensus
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 21 Luglio 2011 01:00
Il “Washington consensus” è sostanzialmente crollato dietro le risate generalizzate di quei paesi che una volta costituivano il cosiddetto “Terzo Mondo” ...
Leggi tutto ...
Berlino guarda a est, Washington si allontana
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 21 Luglio 2011 01:00
La diplomazia tedesca è guidata dal commercio estero. Le alleanze internazionali, mirate prima a Europa occidentale e USA, si dirigono verso mercati orientali più promettenti ...
Leggi tutto ...
Cause scandalo News International e il caso Murdoch
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2011 01:00
Le cause dello scandalo internazionale News Corp? Seguiamo i fatti. Rebecca Brooks in manette, James Murdoch indagato, Rupert Murdoch davanti al parlamento inglese, il responsabile di News of The World in manette, il capo di Scotland Yard dimesso ...
Leggi tutto ...
Default Minnesota: un caso di censura?
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 14 Luglio 2011 01:00
In Italia la notizia è stata data in prima battuta dal solo Corriere della sera e poi ripresa da una manciata di siti web, per lo più aggregatori: un fenomeno molto strano per un evento di questo genere ...
Leggi tutto ...
Usa, default sovrano per il Minnesota. Cade una "stella" dell'american dream
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 13 Luglio 2011 01:00
Mentre Obama tratta senza sosta per evitare il default agli Stati Uniti il Minnesota è fallito. «Shut down» compare su i cartelli affissi in tutti gli uffici pubblici dello Stato ...
Leggi tutto ...
La lotta di classe dei ricchi contro i poveri
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 11 Luglio 2011 01:00
Veniamo a questo punto più direttamente alla crisi e a come con il tempo i meccanismi sopra descritti contribuiranno a scatenare quello che qualcuno ha chiamato il socialismo per i ricchi e il capitalismo per i poveri ...
Leggi tutto ...
Il tasso d'Europa
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Luglio 2011 01:00
La sentenza che i mercati attendevano da Francoforte è arrivata: la Banca centrale europea ha deciso di alzare di un quarto di punto il tasso di riferimento principale in Eurolandia, portandolo dall'1,25% all'1,50% ...
Leggi tutto ...
La lunga storia della crisi economica
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
Cosa è in sostanza questa crisi, quale la sua definizione più corretta? Non sappiamo se la cosa è stata abbastanza notata, ma questa crisi, al contrario di tutte quelle precedenti, non ha un nome chiaro ...
Leggi tutto ...
Come cambieranno le spese militari nel mondo
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
La crisi economica, lo abbiamo già detto in altre occasioni, sta iniziando a farsi sentire anche sui capitoli di spesa pubblici legati alla struttura militare che sono tradizionalmente i più "intoccabili" per gli Stati ...
Leggi tutto ...
L’economia cinese è in difficoltà?
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
Può durare indefinitamente una crescita economica che viaggia al ritmo del dieci per cento all'anno? Ecco alcuni spunti per riflettere in un modo argomentato sulla questione ...
Leggi tutto ...
F35: un progetto farsa dai costi enormi
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 04 Luglio 2011 01:00
Aggiornamento a metà 2011 su un progetto militare costoso e pieno di problemi che la nostra politica non discute e i nostri media non raccontano ...
Leggi tutto ...
Tremonti non risparmia sulla guerra
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 30 Giugno 2011 01:00
La manovra economica da 47 miliardi di euro taglia sanità, scuola e pensioni, ma non tocca gli stanziamenti per le missioni militari, tra cui la guerra in Afghanistan ...
Leggi tutto ...
L'Italia a rischio collasso
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 27 Giugno 2011 01:00
Il tempo è arrivato. Si sono aperte le danze e per noi è arrivato, purtroppo, il momento di salire sulla pista da ballo. Dopo la Grecia, che da tempo ha finito di ballare e che appare oramai sfiancata e prossima al collasso ...
Leggi tutto ...
Dunque gli eversivi saremmo noi ...
- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 25 Giugno 2011 01:00
E’ vero, se per incontrare uno condannato in via definitiva per la madre di tutte le tangenti - la Enimont - c’era la fila fuori dal suo ufficio e se di questa fila facevano parte anche l’amministratore delle Ferrovie e il direttore de Lastampa, noi siamo eversivi ...
Leggi tutto ...
Malgrado i modesti progressi, si moltiplicano i dubbi sull’operazione libica – e sul futuro stesso della NATO
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2011 01:00
La missione NATO in Libia si profila sempre più chiaramente come una missione che potrebbe prolungarsi a tempo indeterminato, con un incremento dei costi potenzialmente incontrollabile ...
Leggi tutto ...
GEAB 56 - Sommario - Ultimo avvertimento prima dello shock dell’autunno del 2011
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2011 01:00
L'insolvenza del sistema finanziario globale, ed innanzitutto del sistema finanziario occidentale, torna di nuovo in primo piano, dopo poco più di un anno di cosmesi politica ...
Leggi tutto ...
Un'idea è per sempre
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2011 01:00
C'è un equivoco: la cultura è di tutti, non di una sola persona. Il diritto d'autore è pensato per preservare gli interessi collettivi, non per fare felici i singoli autori ...
Leggi tutto ...
I paesi del BRIC: similitudini e differenze
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2011 01:00
BRIC è la sigla che riunisce quattro grandi Paesi – Brasile Russia India Cina – sfuggiti al controllo delle potenze economicamente dominanti e che per di più usano incontrarsi per rendere autonome e alternative le proprie politiche e cambiare l'assetto del Pianeta ...
Leggi tutto ...
Il piano di destabilizzazione della Siria
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 17 Giugno 2011 01:00
La strategia occidentale-saudita si è poi evoluta. Washington, rendendosi conto che l’azione militare non sarebbe stata, nel breve periodo, in grado di immergere il paese nel caos, ha deciso di agire sulla società nel medio termine ...
Leggi tutto ...
Attenzione alla crisi del 2013, avverte Roubini
- Dettagli
-
Pubblicato: Domenica, 12 Giugno 2011 01:00
L'economista che ha previsto la grande crisi del 2008 ha in serbo un altro avvertimento: attenzione al rischio di una nuova crisi l'anno prossimo ...
Leggi tutto ...
Il problematico risveglio dell’economia degli oligarchi
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 10 Giugno 2011 01:00
La Russia è sempre sotto lo shock della fine dell'Unione sovietica. L’ex seconda potenza mondiale è divenuta un paese simile alle monarchie del petrolio ...
Leggi tutto ...
Continua il tiro al Partenone
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 08 Giugno 2011 01:00
C'è il vero rischio che in Grecia si realizzi la prima insolvenza non coordinata di uno Stato dell'Eurozona ...
Leggi tutto ...
Corsa agli sportelli, breve chiacchiera con un funzionario di banca
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 07 Giugno 2011 01:00
Oggi abbiamo avuto l'opportunità di fare una chiacchiera di qualche minuto con un funzionario di una grande banca popolare italiana ...
Leggi tutto ...
Obama, la guerra finanziaria e l’eliminazione di DSK
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 26 Maggio 2011 01:00
Non si può capire la caduta di Dominique Strauss-Kahn senza inserirlo nel contesto del progetto che incarnava la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale ...
Leggi tutto ...
Il Giappone, gli Usa e la fabbrica del mondo
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 25 Maggio 2011 01:00
Crisi, tsunami giapponese, trasformazioni produttive: nonostante tutto, non si ferma la corsa delle delocalizzazioni produttive verso la Cina ...
Leggi tutto ...