La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome “ufficiale” e riconosciuto. Se ti interessano i segnali economico-finanziari, sempre più evidenti, di questa crisi ...
Gli articoli possono essere aggiunti da tutti i soci previo Login.
Prestiti segreti della Fed, le banche hanno guadagnato 13 miliardi
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 28 Novembre 2011 00:00
Dopo oltre due anni sono stati resi noti i dettagli sui prestiti segreti concessi dalla Federal Reserve ai principali colossi bancari in occasione della crisi del 2008. E le cifre sono da capogiro ...
Leggi tutto ...
Per il ministero della Difesa i tagli non sono nemmeno sulla carta
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 23 Novembre 2011 00:00
L'analisi del bilancio della Difesa italiano per il 2012 - che non recepisce le direttive di austerità varate da Tremonti - realizzata dalla campagna Sbilanciamoci!. Il Ministero non indica dove dovranno essere effettuati i tagli lineari, che ad oggi non sono quindi previsti per legge e potrebbero evaporare ...
Leggi tutto ...
Il crollo del gigante
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2011 00:00
Le difficoltà di Finmeccanica non sono solamente colpa di comportamenti personali che sfiorano l'illegalità ma hanno basi strutturali. L'industria della Difesa è tra le più corrotte e meno trasparenti del mondo, con ritorni economici generati da commesse garantite politicamente e favoriti da un'inesistente concorrenza ...
Leggi tutto ...
E l'America non trova l'accordo sul debito
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2011 00:00
In assenza di un’intesa al Congresso, scatteranno tagli automatici alla spesa pubblica per oltre 1000 miliardi di dollari in 9 anni destinati ad indebolire il Pentagono. E dopo il 17 dicembre non ci saranno più soldi a sufficienza per pagare tutti i dipendenti pubblici, obbligando il governo ad una parziale serrata ...
Leggi tutto ...
USA, manca l'intesa per ridurre il deficit
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 21 Novembre 2011 00:00
Arrivata alla scadenza del mandato, la super-commissione del Congresso di Washington non ha raggiunto l’intesa sulla riduzione del deficit per almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni e senza una svolta nelle prossime 48 ore gli Stati Uniti rischiano di subire un nuovo downgrade finanziario ...
Leggi tutto ...
L'altra storia della guerra in Libia
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 21 Novembre 2011 00:00
Intervista a Paolo Sensini, autore di Libia 2011, che denuncia una verità sommersa dietro il cambio di regime a Tripoli ...
Leggi tutto ...
GEAB 59 - Sommario - 30.000 miliardi di dollari di asset fantasma spariranno entro l'inizio del 2013
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 18 Novembre 2011 00:00
Arrivati alla fine della seconda metà del 2011 è immediato realizzare che, a partire dallo scorso Luglio, 15.000 miliardi di Dollari di assets fantasma sono andati in fumo, proprio come avevamo anticipato ...
Leggi tutto ...
Bombardamento a tappeto sull'euro
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 16 Novembre 2011 00:00
Crescono i sospetti su Goldman Sachs regista dell'attacco. Le similitudini con la crisi subprime. La rigidità tedesca non consente alla Ue e alla Bce di schierare difese efficaci ...
Leggi tutto ...
Italia, un 'regime change' senza armi
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 11 Novembre 2011 00:00
Il bombardamento speculativo, l'ultimatum di Draghi e Trichet, l'invasione delle truppe in doppio petto di Bce e Fmi che occupano i ministeri e l'imposizione di un governo-fantoccio ...
Leggi tutto ...
Mario Monti, le lobby e i salotti cari al senatore a vita
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 11 Novembre 2011 00:00
E nel caso di Mario Monti, la “sostanza” si chiama Goldman Sachs (una delle maggiori banche d’affari de mondo di cui è consulente internazionale), Bilderberg, Trilateral commission e, fino a pochi anni fa, Bruegel ...
Leggi tutto ...
Goldman Sachs, il lato ombra di Draghi e Monti
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 11 Novembre 2011 00:00
Nei giorni scorsi Le Monde ha scritto che la Goldman Sachs rappresenta il lato ombra di Mario Draghi, ex governatore della Banca d’Italia e attuale presidente della Bce. Alla lista va aggiunto anche Mario Monti ...
Leggi tutto ...
Le armi nascoste nell'emendamento
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 10 Novembre 2011 00:00
Come già successo nello scorso luglio (quando un emendamento simile è stato inserito nella discussione sulla legge di rifinanziamento delle missioni militari) il Governo con un colpo di coda ha messo nel maxi-emendamento alla Legge di Stabilità una norma per abrogare il Catalogo Nazionale delle Armi Comuni da sparo ...
Leggi tutto ...
Debito pubblico, il gioco s’è rotto
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 10 Novembre 2011 00:00
Lo scorso agosto la crisi ha preteso la sua resa dei conti: oggi paghiamo caro le conseguenze di una finanza incontrollata. Ribellarsi è possibile e doveroso ...
Leggi tutto ...
L’Italia ha toccato il Fondo
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2011 00:00
C’erano una volta i grandi vertici internazionali infarciti di retorica e vuote promesse sugli aiuti ai Paesi poveri. C’erano una volta i summit che dovevano riparare le falle del sistema finanziario, senza peraltro riuscirci ...
Leggi tutto ...
L'epoca degli eventi estremi
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2011 00:00
“Eventi estremi “ è ormai una categoria assunta tranquillamente dai mass media senza approfondire le origini e le cause di questo inquietante cambiamento che concerne tanto il clima, quanto la finanza ...
Leggi tutto ...
I grandi sommovimenti del lavoro in Cina
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 07 Novembre 2011 00:00
La grande officina del mondo cresce ancora, sposta gli impianti in aree meno intasate, con una manodopera di più modeste pretese (e fornite perfino di treni) ...
Leggi tutto ...
L'incertezza totale
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 03 Novembre 2011 00:00
Il sesto vertice dei G20 in quattro anni si apre all’insegna dell’incertezza più totale. Quello che sarebbe dovuto essere, nelle gradite intenzioni del presidente francese Nicolas Sarkozy, un summit da ricordare per qualche decisione più innovativa del solito ...
Leggi tutto ...
Continua, inesorabile, il ridimensionamento della grande impresa italiana
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 03 Novembre 2011 00:00
In un paio d'anni, la crisi sembra divenuta inesorabile, il capitale straniero più aggressivo, il governo irresoluto di fronte alle sue responsabilità ...
Leggi tutto ...
Se il G20 non va in paradiso
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 03 Novembre 2011 00:00
Arrivare al Principato di Monaco non è mai stato così complicato. Dalla strada vista mare che porta dal micropaese di Cap d'Ail ad uno dei paradisi fiscali più cinematografici del mondo ...
Leggi tutto ...
A Bruxelles l’ennesimo vertice interlocutorio
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 02 Novembre 2011 00:00
L’ultimo incontro per salvare l’euro tenutosi a Bruxelles a fine ottobre si è concluso molto prevedibilmente come da copione: dichiarazioni trionfalistiche dei politici alla fine del vertice, borse euforiche per un giorno, poi, subito dopo, la realtà delle cose prende di nuovo il sopravvento ...
Leggi tutto ...
Grecia, crisi di governo sfiorata e ricambio ai vertici militari
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 01 Novembre 2011 00:00
Papandreu riconferma il referendum. Destituito tutto lo stato maggiore militare, con una mossa inquietante. Cronaca degli ultimi giorni ateniesi ...
Leggi tutto ...
La Pace non si può costruire sulle armi
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 28 Ottobre 2011 01:00
La rete degli armamenti avvolge il mondo, ma non contribuisce alla crescita di sviluppo e Pace; una serie di studi ed analisi ce lo dimostra ...
Leggi tutto ...
Libia, una missione da 192 milioni di euro
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 21 Ottobre 2011 01:00
Gheddafi è morto ma la guerra durerà ancora molto. E i soldi continuano a scorrere per finanziare le operazioni militari ...
Leggi tutto ...
GEAB 58 - Sommario 2/2 - Primo semestre 2012: decimazione delle banche occidentali
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 19 Ottobre 2011 01:00
In un certo senso, il sistema bancario occidentale sembra assomigliare sempre di più all'industria siderurgica occidentale nel 1970 ...
Leggi tutto ...
La capitalizzazione delle banche
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 19 Ottobre 2011 01:00
Scartate, una per una, le altre soluzioni non rimane che nazionalizzare gli istituti in crisi. Ma come fidarsi degli stati? ...
Leggi tutto ...
GEAB 58 - Sommario 1/2 - Primo semestre 2012: decimazione delle banche occidentali
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 18 Ottobre 2011 01:00
Come anticipato da LEAP/E2020, la seconda metà del 2011 sta vedendo il mondo continuare nella sua inarrestabile discesa verso la dissezione geopolitica globale, caratterizzata dalla convergenza delle crisi monetarie, finanziarie, economiche, sociali, politiche e strategiche ...
Leggi tutto ...
La crisi sprofonda. L'ultimo allarme di Trichet
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 12 Ottobre 2011 01:00
La BCE prende atto che quel che ha fatto finora non è bastato. E l'Italia è quella che rischia di più: l'anno prossimo, 25 miliardi di deficit in più solo per il "premio al rischio" ...
Leggi tutto ...
La lotta del governo contro le cooperative
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 11 Ottobre 2011 01:00
L’ultima manovra finanziaria (contenuta nel Decreto Legge 138/2011, convertito in Legge 148/2011), che ha lo scopo di anticipare il pareggio di bilancio al 2013, continua a smontare il sistema fiscale agevolato delle cooperative ...
Leggi tutto ...
Finanza, l'ultima occasione per un'altra Europa
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 10 Ottobre 2011 01:00
La finanza è uscita dalla crisi del 2008 più aggressiva di prima, ha fatto scoppiare la crisi europea, specula ora su materie prime e ambiente. Ci sono lacci per legarla – tassa sulle transazioni, controlli sulle banche, fine dei paradisi fiscali – ma l’Europa è sempre troppo in ritardo ...
Leggi tutto ...
Le sfide di Dilma e i problemi del Brasile
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 06 Ottobre 2011 01:00
La presidente del Brasile considera la crisi europea folle e minacciosa, anche per il più progressista dei Bric. Che incontra nella sua crescita parecchi dilemmi da risolvere ...
Leggi tutto ...
L'industria della guerra cresce, anche lontana dalle armi
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 06 Ottobre 2011 01:00
Non solo produttori di armi, ma anche organizzazioni di sicurezza e di supporto logistico hanno beneficiato degli ultimi 10 anni di "boom" militare ...
Leggi tutto ...
USA, la catastrofe del bilancio
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2011 01:00
Il Senato degli Stati Uniti ha licenziato lunedì sera a tarda ora un provvedimento di emergenza che ha evitato un’imminente paralisi delle agenzie e degli uffici federali ...
Leggi tutto ...
La Cina non compra il debito-spezzatino
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 27 Settembre 2011 01:00
Pechino riluttante ad acquistare i bond europei. Una questione economico-politica, ma anche culturale ...
Leggi tutto ...
Il 27 settembre è l'Overshoot Day
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 26 Settembre 2011 01:00
L'umanità ha esaurito le risorse che la natura può fornire in un anno in maniera sostenibile ...
Leggi tutto ...
La pubblicità è l'anima della guerra
- Dettagli
-
Pubblicato: Domenica, 25 Settembre 2011 01:00
Il titolo dell'articolo non lascia adito a dubbi "La Dassault usa la guerra in Libia per spingere le vendite del Rafale" ...
Leggi tutto ...
GEAB 57 - Sommario - Quarto trimestre 2011: fusione esplosiva delle attività finanziarie globali
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 19 Settembre 2011 01:00
Come anticipato da LEAP/E2020 fin dal Novembre del 2010, e spesso ripetuto fino a Giugno del 2011, la seconda metà del 2011 è iniziata con un’improvvisa e più grande ricaduta nella crisi ...
Leggi tutto ...
Il conflitto fra islamici e laici in Libia
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2011 01:00
Il conflitto per il patrimonio della Libia e per i suoi enormi depositi nelle banche occidentali (160 miliardi di dollari secondo le stime più modeste) ...
Leggi tutto ...
Dubbi e zavorre sul miracolo indiano
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 12 Settembre 2011 01:00
L'economia continua a galoppare, ma più di un problema si addensa all'orizzonte. E dentro e fuori il paese si discute dei problemi di un modello che pareva miracoloso ...
Leggi tutto ...
Lo scenario peggiore
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 09 Settembre 2011 01:00
Diverse persone si chiedono quale sia lo scenario peggiore in seguito al crollo dei prezzi di borsa e al forte innalzamento dello spread tra BPT e Bund ...
Leggi tutto ...
E se domani?
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 06 Settembre 2011 01:00
In questi giorni di crisi economica, oltre alle parole e ai numeri, anche le date sono importanti. La prima è il 7 settembre 2011, domani ...
Leggi tutto ...