La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome “ufficiale” e riconosciuto. Se ti interessano i segnali economico-finanziari, sempre più evidenti, di questa crisi ...
Gli articoli possono essere aggiunti da tutti i soci previo Login.
Berlino guarda a est, Washington si allontana
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 21 Luglio 2011 01:00
La diplomazia tedesca è guidata dal commercio estero. Le alleanze internazionali, mirate prima a Europa occidentale e USA, si dirigono verso mercati orientali più promettenti ...
Leggi tutto ...
Cause scandalo News International e il caso Murdoch
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2011 01:00
Le cause dello scandalo internazionale News Corp? Seguiamo i fatti. Rebecca Brooks in manette, James Murdoch indagato, Rupert Murdoch davanti al parlamento inglese, il responsabile di News of The World in manette, il capo di Scotland Yard dimesso ...
Leggi tutto ...
Default Minnesota: un caso di censura?
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 14 Luglio 2011 01:00
In Italia la notizia è stata data in prima battuta dal solo Corriere della sera e poi ripresa da una manciata di siti web, per lo più aggregatori: un fenomeno molto strano per un evento di questo genere ...
Leggi tutto ...
Usa, default sovrano per il Minnesota. Cade una "stella" dell'american dream
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 13 Luglio 2011 01:00
Mentre Obama tratta senza sosta per evitare il default agli Stati Uniti il Minnesota è fallito. «Shut down» compare su i cartelli affissi in tutti gli uffici pubblici dello Stato ...
Leggi tutto ...
La lotta di classe dei ricchi contro i poveri
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 11 Luglio 2011 01:00
Veniamo a questo punto più direttamente alla crisi e a come con il tempo i meccanismi sopra descritti contribuiranno a scatenare quello che qualcuno ha chiamato il socialismo per i ricchi e il capitalismo per i poveri ...
Leggi tutto ...
Il tasso d'Europa
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Luglio 2011 01:00
La sentenza che i mercati attendevano da Francoforte è arrivata: la Banca centrale europea ha deciso di alzare di un quarto di punto il tasso di riferimento principale in Eurolandia, portandolo dall'1,25% all'1,50% ...
Leggi tutto ...
La lunga storia della crisi economica
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
Cosa è in sostanza questa crisi, quale la sua definizione più corretta? Non sappiamo se la cosa è stata abbastanza notata, ma questa crisi, al contrario di tutte quelle precedenti, non ha un nome chiaro ...
Leggi tutto ...
Come cambieranno le spese militari nel mondo
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
La crisi economica, lo abbiamo già detto in altre occasioni, sta iniziando a farsi sentire anche sui capitoli di spesa pubblici legati alla struttura militare che sono tradizionalmente i più "intoccabili" per gli Stati ...
Leggi tutto ...
L’economia cinese è in difficoltà?
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 06 Luglio 2011 01:00
Può durare indefinitamente una crescita economica che viaggia al ritmo del dieci per cento all'anno? Ecco alcuni spunti per riflettere in un modo argomentato sulla questione ...
Leggi tutto ...
F35: un progetto farsa dai costi enormi
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 04 Luglio 2011 01:00
Aggiornamento a metà 2011 su un progetto militare costoso e pieno di problemi che la nostra politica non discute e i nostri media non raccontano ...
Leggi tutto ...
Tremonti non risparmia sulla guerra
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 30 Giugno 2011 01:00
La manovra economica da 47 miliardi di euro taglia sanità, scuola e pensioni, ma non tocca gli stanziamenti per le missioni militari, tra cui la guerra in Afghanistan ...
Leggi tutto ...
L'Italia a rischio collasso
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 27 Giugno 2011 01:00
Il tempo è arrivato. Si sono aperte le danze e per noi è arrivato, purtroppo, il momento di salire sulla pista da ballo. Dopo la Grecia, che da tempo ha finito di ballare e che appare oramai sfiancata e prossima al collasso ...
Leggi tutto ...
Dunque gli eversivi saremmo noi ...
- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 25 Giugno 2011 01:00
E’ vero, se per incontrare uno condannato in via definitiva per la madre di tutte le tangenti - la Enimont - c’era la fila fuori dal suo ufficio e se di questa fila facevano parte anche l’amministratore delle Ferrovie e il direttore de Lastampa, noi siamo eversivi ...
Leggi tutto ...
Malgrado i modesti progressi, si moltiplicano i dubbi sull’operazione libica – e sul futuro stesso della NATO
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2011 01:00
La missione NATO in Libia si profila sempre più chiaramente come una missione che potrebbe prolungarsi a tempo indeterminato, con un incremento dei costi potenzialmente incontrollabile ...
Leggi tutto ...
GEAB 56 - Sommario - Ultimo avvertimento prima dello shock dell’autunno del 2011
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2011 01:00
L'insolvenza del sistema finanziario globale, ed innanzitutto del sistema finanziario occidentale, torna di nuovo in primo piano, dopo poco più di un anno di cosmesi politica ...
Leggi tutto ...
Un'idea è per sempre
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2011 01:00
C'è un equivoco: la cultura è di tutti, non di una sola persona. Il diritto d'autore è pensato per preservare gli interessi collettivi, non per fare felici i singoli autori ...
Leggi tutto ...
I paesi del BRIC: similitudini e differenze
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2011 01:00
BRIC è la sigla che riunisce quattro grandi Paesi – Brasile Russia India Cina – sfuggiti al controllo delle potenze economicamente dominanti e che per di più usano incontrarsi per rendere autonome e alternative le proprie politiche e cambiare l'assetto del Pianeta ...
Leggi tutto ...
Il piano di destabilizzazione della Siria
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 17 Giugno 2011 01:00
La strategia occidentale-saudita si è poi evoluta. Washington, rendendosi conto che l’azione militare non sarebbe stata, nel breve periodo, in grado di immergere il paese nel caos, ha deciso di agire sulla società nel medio termine ...
Leggi tutto ...
Attenzione alla crisi del 2013, avverte Roubini
- Dettagli
-
Pubblicato: Domenica, 12 Giugno 2011 01:00
L'economista che ha previsto la grande crisi del 2008 ha in serbo un altro avvertimento: attenzione al rischio di una nuova crisi l'anno prossimo ...
Leggi tutto ...
Il problematico risveglio dell’economia degli oligarchi
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 10 Giugno 2011 01:00
La Russia è sempre sotto lo shock della fine dell'Unione sovietica. L’ex seconda potenza mondiale è divenuta un paese simile alle monarchie del petrolio ...
Leggi tutto ...
Continua il tiro al Partenone
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 08 Giugno 2011 01:00
C'è il vero rischio che in Grecia si realizzi la prima insolvenza non coordinata di uno Stato dell'Eurozona ...
Leggi tutto ...
Corsa agli sportelli, breve chiacchiera con un funzionario di banca
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 07 Giugno 2011 01:00
Oggi abbiamo avuto l'opportunità di fare una chiacchiera di qualche minuto con un funzionario di una grande banca popolare italiana ...
Leggi tutto ...
Obama, la guerra finanziaria e l’eliminazione di DSK
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 26 Maggio 2011 01:00
Non si può capire la caduta di Dominique Strauss-Kahn senza inserirlo nel contesto del progetto che incarnava la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale ...
Leggi tutto ...
Il Giappone, gli Usa e la fabbrica del mondo
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 25 Maggio 2011 01:00
Crisi, tsunami giapponese, trasformazioni produttive: nonostante tutto, non si ferma la corsa delle delocalizzazioni produttive verso la Cina ...
Leggi tutto ...
Il Brasile, tra rottura e continuità
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2011 01:00
Tra tutti i paesi dell’area Bric, il Brasile appare quello visto nel mondo con maggior simpatia e questo non solo per la vitalità dei suoi abitanti e per la piacevolezza dei suoi paesaggi e della sua musica ...
Leggi tutto ...
GEAB 55 - Sommario - La conferma di un grave allarme per il secondo semestre del 2011
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 17 Maggio 2011 01:00
Quasi un anno fa, LEAP/E2020 identificò il secondo semestre del 2011 come un nuovo punto critico nello sviluppo della crisi sistemica globale ...
Leggi tutto ...
Arrestato Strauss-Kahn. Cosa succede e chi se ne avvantaggia
- Dettagli
-
Pubblicato: Domenica, 15 Maggio 2011 01:00
Come probabilmente molti di Voi ormai sanno ieri e' stato arrestato a New York il presidente del Fondo monetario internazionale Strauss-Kahn con l'accusa di violenza sessuale. Vediamo invece ora cosa succede e chi se ne avvantaggia ...
Leggi tutto ...
Il panico del 1907 e la nascita della Federal Reserve
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 11 Maggio 2011 01:00
Una interessante storia che pochi ricordano, che scolpì nella pietra la figura di J.P. Morgan, di cui tuttora la banca d'investimento porta il nome, e vide successivamente la nascita della Fed ...
Leggi tutto ...
Povertà ed ingiustizia da sole non spiegano le rivolte
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 05 Maggio 2011 01:00
In questo articolo propongo i risultati di uno studio sulle determinanti delle recenti sollevazioni in Nord Africa. L'intento è quello di fornire una traccia che non si esaurisca nella specificità della storia politica di un paese, ma che al contrario fornisca una linea interpretativa basata su universali indicatori economici, demografici e sociali ...
Leggi tutto ...
India: sviluppo economico, poco sostenibile
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 03 Maggio 2011 01:00
L’India raggiungerà la Cina? Il sorpasso è l’obiettivo a lungo termine che i poteri politici ed economici si sono attribuiti, anche se Amartya Sen mette in guardia da una crescita che trascura la qualità della vita ...
Leggi tutto ...
Le banche e le regole di Basilea tre
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 02 Maggio 2011 01:00
Le grandi banche e le loro spericolate – se non disoneste – pratiche operative sono state uno dei punti nodali della crisi economica e finanziaria in atto, almeno nel mondo occidentale, da qualche anno e ancora purtroppo in corso ...
Leggi tutto ...
La guerra di Libia, il potere americano e il sistema dei petrodollari
- Dettagli
-
Pubblicato: Sabato, 30 Aprile 2011 01:00
Da Global Research un articolo approfondito sugli interessi in gioco e sul piano di Gheddafi per un'Africa post coloniale ...
Leggi tutto ...
un articolo approfondito sugli interessi in gioco e sul piano di Gheddafi per un'Africa post colonialeDa Global Research un articolo approfondito sugli interessi in gioco e sul piano di Gheddafi per un'Africa post coloniale ...
La Cina si avvicina
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Aprile 2011 01:00
Inizia con una rassegna sulle novità nell’economia dell’impero di mezzo una serie di articoli dedicati ai Bric e alla loro conquista economica del pianeta ...
Leggi tutto ...
Giappone, le conseguenze economiche e sistemiche delle tre crisi
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 27 Aprile 2011 01:00
Mentre tutti eravamo concentrati sull'emergenza umanitaria in Giappone, come è normale e più che naturale, alcuni analisti economici cercavano di puntare l'attenzione sulle possibili conseguenze sistemiche delle tre catastrofi accadute in Giappone in conseguenza del terremoto ...
Leggi tutto ...
Pechino apre il portafogli alla zona euro (E ora, chi paga?)
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 22 Aprile 2011 01:00
La Cina è pronta a comprare altri titoli di Stato emessi dai Paesi dell'eurozona in difficoltà con i conti. Lo ha detto a Bruxelles l'ambasciatore cinese Song Zhe ...
Leggi tutto ...
GEAB 54 - Sommario - Autunno 2011: bilancio, buoni del Tesoro, dollaro, le tre crisi degli USA che causeranno il gravissimo collasso del sistema economico, finanziario e monetario globale
- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 19 Aprile 2011 01:00
In questa fase, LEAP/E2020 può confermare che la prossima tappa della crisi sarà davvero il "gravissimo collasso del sistema economico, finanziario e monetario mondiale", e che questo storico fallimento avverrà nell’Autunno del 2011 ...
Leggi tutto ...
Qualcuno sta usando il nostro petrolio
- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 11 Aprile 2011 01:00
Mi arrivano continue segnalazioni per una breve news pubblicata venerdì dal Sole 24 Ore: il Fondo Monetario Internazionale avrebbe lanciato un allarme sulla prossima “crescente scarsità” di petrolio. Questo significa forse che l’economia, dopo la geologia, si è resa conto del picco di produzione ormai raggiunto ...
Leggi tutto ...
Dopo il fuori copione arabo, l’Occidente torna segretamente in scena
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2011 01:00
La gente nel mondo arabo non si è ribellata soltanto contro i dittatori, ma contro un modello economico imposto dall’Occidente e da organismi come la Banca Mondiale e l’FMI; ma questi interessi stranieri stanno tornando a dettar legge ...
Leggi tutto ...
La tempesta nello stivale
- Dettagli
-
Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2011 01:00
Lo scontro di potere alle Generali, la caduta del faraone Geronzi, la crisi Unicredit. E poi: la Fiat che se ne va, i francesi che vengono alla conquista di Parmalat, Edison, Bulgari, Fondiaria e Alitalia... Cosa sta succedendo davvero al sistema delle (grandi) imprese italiane ...
Leggi tutto ...
I trafficanti messicani e le banche americane
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 07 Aprile 2011 01:00
I trafficanti di droga del Messico hanno usato per anni un’importante banca americana, la Wachovia, per riciclare i il denaro sporco che accumulano grazie alla loro attività. Parliamo di un giro di quattrini enorme, scoperto quasi per caso ...
Leggi tutto ...