Uno sguardo al futuro

Siamo giunti alla fine del percorso della nuova pianificazione triennale!

Leggi tutto...

Rinnovo cariche

La prossima assemblea del 25 giugno avrà all'ordine del giorno anche la nomina del consiglio di amministrazione.

Leggi tutto...

Meccanismo premiante libretto in CTM: sì o no?

Dal 2005 la MAG è diventata socia del consorzio Ctm Altromercato e vi ha aperto un libretto. Su tale libretto viene depositata quella parte di soldi che non vengono utilizzati per l'ordinaria amministrazione.

Leggi tutto...

Nuova programmazione... in una nuova sede?

Nel 2008 abbiamo cercato di cambiare sede e di trovare uno spazio assieme ad altri soci. La ricerca è stata difficile, complicata anche perché eravamo molte realtà e alla fine ognuno ha trovato casa per conto proprio e MAG4 è rimasta nell'attuale sede di via Brindisi 15.

Leggi tutto...

Assemblea dei soci

E' convocata l'ASSEMBLEA ORDINARIA delle socie e dei soci della cooperativa MAG4 Piemonte.

Leggi tutto...

Leggiamo insieme il bilancio 2013

Durante l'assemblea di giugno verrà discusso il bilancio d'esercizio 2013 di cui alleghiamo una versione sintetica dello stato patrimoniale e del conto economico.

Leggi tutto...

promoRientri

Molti rientri problematici di MAG4 hanno attività interessanti e particolari, che faticano però a funzionare bene economicamente parlando. Un modo per sostenerli e fare rete è quello di scegliere i loro prodotti e servizi, se possibile; la possibilità sono sicuramente variegate!

Leggi tutto...

Verso la MAG delle Calabrie

Microdànisma http://microdanisma.blogspot.it/, organizzazione per la finanza etica e solidale nata in Calabria nel 2007 insieme ad altre realtà e singole persone che hanno a cuore le sorti dei più deboli, ha avviato la Rete "Verso La MAG delle Calabrie" che, tenendo conto delle differenze territoriali, ha l'obiettivo di creare quelle condizioni culturali e sociali per creare una MAG in Calabria, attraverso eventi di sensibilizzazione, incontri, convegni, dibattiti.

Leggi tutto...

Le grandi opere che dividono l’Europa (ed uniscono i popoli nella lotta)

Rosia Montana, Romania, seconda settimana di maggio sotto un sole che non ha fatto mancare i propri favori: a sorpresa (per alcuni di noi) il IV Forum Internazionale contro le Grandi Opere Inutili ed Imposte (4° FAUIMP) si è tenuto in un contesto agricolo lontano dai centri congressi che ingenuamente siamo portati ad immaginare quale sede ordinaria per eventi di questa caratura.

Leggi tutto...

Controsservatorio Val Susa

Come scritto nella scorsa newsletter, il 21 marzo 2014 è nata l'associazione "Presidiare la democrazia – Controsservatorio Valsusa" composta da 30 soci fondatori, persone fisiche e giuridiche, tra cui anche la MAG4.

Leggi tutto...

Parquet in bambù, 4 giorni di offerte all'ecobottega Verdessenza

Stai ristrutturando o pavimentando casa e cerchi un parquet in legno massello di alta qualità e prezzo basso? Lo hai trovato: è il pavimento in bambù prefinito, in offerta all'ecobottega Verdessenza di Torino durante l'iniziativa Bamboo Days, da sabato 21 giugno a martedì 24 giugno.

Leggi tutto...

Quivis de populo: il potere del mercato vs la gente comune

Attenzione: è vietato battersi contro la privatizzazione dei Servizi pubblici locali.

Ogni trasgressione sarà severamente punita.

Leggi tutto...