Se c’è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza. Se ti interessano le risposte della finanza etica e dell'economia solidale a questa crisi ...

Gli articoli possono essere aggiunti da tutti i soci previo Login.

UE: il Parlamento vota a favore della TTF. E l'Italia?

La campagna zerozerocinque accoglie con grande soddisfazione la decisione del Parlamento europeo che ha oggi approvato a larga maggioranza (529 favorevoli e 127 contrari) in plenaria una risoluzione in cui sostiene l'introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie (TTF) ...

Leggi tutto ...

Farina del nostro sacco

In provincia di Torino l’esperimento per una filiera “corta e completa” che parte dalla semina e arriva al pane. Conduce il Distretto di economia solidale ...

Leggi tutto ...

Le coop sono diverse davanti alla crisi?

La rete cooperativa ispirata a principi di solidarietà, mutualità e reciprocità, è forse il perno della capacità di tenuta occupazionale ...

Leggi tutto ...

Etica ed economia

Portare l’etica nei consumi significa portarla nell’economia intera. E per portare l’etica nei consumi, qualcosa doveva cambiare. Ancor oggi, ancor adesso molti dicono in peggio, ma sempre di più, domani, nel futuro, diranno “in meglio” ...

Leggi tutto ...

Gli indigeni ecuadoriani hanno vinto

Ci sono voluti 17 anni di processi, perizie e tentativi di insabbiamento, ma alla fine gli indigeni dell’Amazzonia ecuadoriana hanno portato a casa un risultato storico ...

Leggi tutto ...

Stunt a Montecitorio riuscito, manifestazioni in tutto il mondo

Finanza Speculativa vs Società Civile: il tiro alla fune che si è svolto oggi davanti a Montecitorio ha visto da una parte rappresentato il mondo dei finanzieri e della politica che sostiene i tagli alle politiche sociali e ambientali e dall'altra lavoratori, studenti, e attivisti in difesa della cultura e dell'ambiente ...

Leggi tutto ...

Nasce Finance Watch, “Greenpeace della finanza”

Su iniziativa del deputato europeo di Europa Ecologia, Pascal Canfin, nasce Finance Watch, una nuova ong che intende intervenire nel dibattito pubblico per mettere in luce il punto di vista della società civile sulle questioni finanziarie ...

Leggi tutto ...

L'Italia che sogniamo e che vogliamo costruire

Dal 23 al 26 ottobre la cittadina di Teano, in provincia di Caserta, è stata teatro di un evento "visionario", che ha voluto celebrare i 150 anni dello storico incontro tra il re Vittorio Emanuele e Giuseppe Garibaldi, che "fece l'Italia", chiamando a raccolta sindaci da tutta Italia e il mondo dell'altreconomia per "ritrovare le ragioni dell'Unità" e stilare insieme un decalogo, un nuovo patto sociale tra i cittadini italiani che ci permetta di costruire un'altra Italia di cui andare orgogliosi ...

Leggi tutto ...

Fondo Etico, l’altro credito che funziona

"La nostra esperienza di microcredito è partita in punta di piedi ma con obiettivi ambiziosi. A dieci anni di distanza dalle prime riunioni, possiamo dire con soddisfazione di avere fatto molta strada, ma il cammino non è certo terminato”. Sono le parole con cui Alessandro Santoro commenta la “festa di compleanno" del Fondo Etico e Sociale ...

Leggi tutto ...

Il Grande Ricatto

È quello del capitalismo globale nei confronti di chiunque. L’ordine perverso della società globale in verità è bloccato, ma si presenta come mutamento continuo sotto le vesti della globalizzazione, della modernizzazione, della dedizione totale alla crescita del Pil ...

Leggi tutto ...

La finanza etica a sostegno dei Gas

A Osnago, qualche settimana fa, c’è stato l’incontro nazionale dei Gas.All’interno una plenaria su come la finanza etica possa essere motore di sviluppo di una delle fette di società civile più in espansione negli ultimi anni. Un secondo incontro si terrà il 18 Settembre a Como presso la Fiera “l’isola che c’è” ...

Leggi tutto ...

Dopo la crisi

Come uscire dalla crisi e vivere meglio: rimettere la finanza al suo posto, costruire un'economia sostenibile, avviare politiche per uno sviluppo di qualità, dare valore al lavoro. Le proposte di 32 economisti ed esperti italiani, europei e statunitensi, uniti in un think tank collettivo che mostra come lasciarsi alle spalle speculazione, strapotere dei mercati e neoliberismo, e realizzare politiche nazionali ed europee capaci di cambiare l'economia ...

Leggi tutto ...