In direzione ostinata e contraria
Quest’anno abbiamo pensato di ampliare la riflessione: partendo dal (solito) preventivo dell’anno nell’Assemblea dei soci vorremmo allargare lo sguardo al nostro mondo di riferimento, sempre in costante cambiamento e in bilico tra lo sparire, l’essere fagocitato dal sistema in cui viviamo, e il trovare nuove vie per esprimersi.
Assemblea dei soci
E' convocata l'ASSEMBLEA ORDINARIA delle socie e dei soci della cooperativa MAG4 Piemonte.
Bilancio 2018
Quello appena concluso è stato un anno ricco di eventi all’interno dell’ufficio, magari non tanto emozionanti, ma che hanno segnato la vita della MAG4 nel 2018.
Quasi esperti di comunicazione
Il lavoro sulla comunicazione efficace della MAG4 procede a gonfie vele!
Due assemblee sono meglio di una (!?)
L’11 di dicembre scorso si sono svolte l’Assemblea straordinaria per la variazione dello statuto di MAG4 e l’Assemblea ordinaria delle socie e dei soci.
Tutto cambia affinché nulla cambi
Nell’Assemblea di dicembre annunciavamo la possibilità di non avere più il Collegio Sindacale, e quindi di poter eleggere un Revisore Legale in sostituzione del Collegio.
La MAG4 cerca casa
La MAG4 sta cercando nuovamente casa e vorrebbe andare a vivere con “altri”.
La raccolta nel 2018 e il nuovo regolamento del Prestito sociale
La raccolta continua la sua discesa, nel 2018 infatti si è ridotta di 140.000 €, fatto dovuto sostanzialmente alla quasi chiusura del libretto della cooperativa Quetzal di Alba.
I finanziamenti del 2018
Panoramica sui rientri problematici
Eccoci al consueto riepilogo sulla situazione dei principali casi di rientri problematici della MAG4.
Rientri problematici … riprendiamo il filo dall’assemblea soci
Durante l’assemblea soci di dicembre 2018 (vedi articolo a pagina 5) si è trattato lungamente anche il tema del recupero dei crediti.
Le consulenze dell'anno 2018
Come indicano i numeri riportati nelle tabelle, l'anno 2018 delle consulenze ha avuto un andamento abbastanza in linea con quanto preventivato, ma in generale viene confermata la tendenza alla riduzione del settore, che nel suo complesso negli ultimi anni sta in piedi grazie alle consulenze contabili.
Stop TTIP: a che punto siamo?
Nonostante le promesse, gli impegni elettorali, il Contratto di governo e le dichiarazioni pubbliche, dobbiamo constatare che il Governo sta prendendo tempo invece di bocciare il CETA https://stop-ttip-italia.net/2018/11/21/stopcetasubito-mobilitazione/.