Tutto cambia affinché nulla cambi
Nell’Assemblea di dicembre annunciavamo la possibilità di non avere più il Collegio Sindacale, e quindi di poter eleggere un Revisore Legale in sostituzione del Collegio.
Quella di giugno sarebbe stata l’Assemblea in cui procedere all’elezione del nuovo Organo di controllo.
Già, sarebbe, perché nel frattempo sono, nuovamente, cambiate le regole.
In pratica, a gennaio 2019, è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la riforma del diritto fallimentare che è andata a modificare, dimezzandoli, i limiti sopra i quali è obbligatorio avere un Collegio sindacale come Organo di controllo per le società come MAG4.
È sufficiente superare uno dei tre limiti posti (totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 2 milioni di euro; oppure ricavi delle vendite e delle prestazioni: 2 milioni di euro; oppure dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 10 unità) per essere obbligati ad avere il Collegio, e MAG4 supera il limite relativo all’attivo dello stato patrimoniale.
Fa sorridere il tempismo con cui questa modifica è avvenuta: avevamo appena concluso positivamente la ricerca del nuovo Revisore Legale quando abbiamo avuto notizia del cambiamento della norma e quindi di non poter più procedere su questa strada, nonostante quanto detto nella precedente Assemblea.
Prendiamo quindi atto di questo cambiamento e in attesa di insperate ulteriori modifiche a questi limiti, che imporranno il Collegio sindacale a molte società che fino ad oggi erano escluse dall’obbligo, ringraziamo l’attuale Collegio sindacale che si è dato disponibile a proseguire fino a fine mandato. Fortunatamente non dobbiamo modificare ulteriormente lo Statuto, che abbiamo appena modificato a dicembre.
Approfondiremo la questione in Assemblea.