Aprile 2011

L'assemblea di inizio anno ...

Il giorno 26 gennaio si è tenuta la consueta assemblea di inizio anno presso la Cooperativa Triciclo nostra socia a Grugliasco.

Ecco in sintesi i punti trattati.

Leggi tutto...

La crisi dell'Occidente

La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome “ufficiale” e riconosciuto ...

Leggi tutto...

Meno finanza per tutti

Se c’è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...

Leggi tutto...

Assemblea dei soci

E' convocata l'ASSEMBLEA ORDINARIA

delle socie e dei soci della cooperativa MAG4 Piemonte.

Leggi tutto...

Commenti al Bilancio 2010

Il 2010 è stato un anno di movimento, dentro e fuori la Mag4. Per quanto riguarda strettamente la Mag4 si può sintetizzare in queste parole: appello, percorso creativo, ubuntu, nuovo regolamento Gruppo Mag, fine della pianificazione triennale 2008-2011. Tutti questi aspetti sono stati ampiamente trattati nei Magazine precedenti e nell'assemblea del 26 gennaio scorso (si veda verbale a pagina 1)

Leggi tutto...

Rinnovo cariche

La prossima assemblea del 30 aprile avrà all'ordine del giorno anche il rinnovo cariche del consiglio di amministrazione.

Come previsto dal regolamento interno, ecco le candidature che devono essere “rese preventivamente note ai soci a mezzo della convocazione dell'assemblea chiamata alla relativa elezione”

Leggi tutto...

… quelli problematici

Ecco l'ormai usuale appuntamento con gli aggiornamenti dal settore meno simpatico della Mag4...

Leggi tutto...

Presentata a Torino l'autocertificazione del metodo di conduzione agroecologico

Ha soddisfatto non veder una sedia libera nella sala principale del Centro Studi Sereno Regis di Torino alla presentazione dell' Autocertificazione del metodo di conduzione agroecologico da parte dell'A.S.C.I. Piemonte. Ancor più soddisfacente il tenore del dibattito che ha coinvolto i partecipanti alla serata: dai contadini dell' Associazione per la Solidarietà alla Campagna Italiana, ai referenti e produttori di numerosi GAS piemontesi, a rappresentanti di associazioni varie oltre che individualità interessate all'argomento.

Leggi tutto...

La Regione Piemonte azzera i fondi per il commercio equo e solidale

Mentre aumentano le Regioni italiane impegnate sul fronte del commercio equo e solidale, il Piemonte fa un ulteriore e deciso passo indietro, azzerando i fondi previsti dalla Legge n°26 del 28 ottobre 2009 -"Disposizioni per la promozione e la diffusione del commercio equo e solidale". La legge, che fino ad oggi era in attesa di diventare operativa, era già stata vittima la scorsa estate dei tagli della nuova Giunta, che aveva dichiarato di voler ridurre lo stanziamento da 350.000 euro previsti a 30.000, rendendo di fatto impossibile l’attuazione di buona parte delle azioni previste.

Leggi tutto...