MAG4 Piemonte
  • home
  • la cooperativa
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • patrimonio
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • prestiti
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • consulenze
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. MAGazine
  3. Novembre 2009

Novembre 2009

Come supportare un terzo settore in crisi

L'assemblea dei soci dello scorso 5 giugno si è conclusa con una domanda ben precisa “Cosa possiamo fare per superare questa crisi?”. La risposta in sintesi fu: “Bisogna essere creativi, bisogna seguire i cambiamenti che interessano tutto il terzo settore, non bisogna stare fermi”.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

E come possiamo supportare un sistema bancario in crisi?

Il 3 agosto 2009 il Parlamento italiano promulgava la legge 102/2009 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1º luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonchè proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali"

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Verso una finanza mutualistica e solidale

Banca d'Italia sta proseguendo nell'elaborazione di una nuova normativa avente l'obiettivo di limitare l'indiscriminato proliferare di intermediari finanziari, i cosiddetti 106 del Testo Unico Bancario, fenomeno caratterizzante degli ultimi anni.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Manifesto della finanza etica mutualistica e solidale

(versione 01.10.09 – non definitiva)

Per potersi definire «mutualistica e solidale» tutta l'attività finanziaria del soggetto, e tutte le attività ad essa collegate, devono uniformarsi ai seguenti principi e alle seguenti norme:

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La raccolta: cambio di rotta

Nelle assemblee dei soci degli ultimi anni uno dei problemi che si cercava di risolvere è che si raccoglieva risparmio più di quanto si riusciva a finanziare, con conseguente accumulo di denaro inutilizzato. Un paradosso per una realtà come la MAG.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

I rientri problematici

Nell'assemblea dei soci dello scorso 24 settembre si è ragionato di come la MAG possa supportare un terzo settore in crisi attraverso un processo di costruzione di reti.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

I finanziamenti degli ultimi mesi

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai soci. Garabombo l'invisibile

L'associazione Garabombo l'invisibile di Imperia ha riaperto la bottega di Porto Maurizio

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai soci. Adotta un filare e sostieni “La Vigna”

La Vigna come Associazione si costituisce nel 1990 con lo scopo di offrire accoglienza, sostegno e possibilità lavorative ai cittadini migranti interessati alla creazione di progetti di rientro nei loro paesi d’origine in materia di agricoltura con particolare attenzione alle tecniche cooperative.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai soci. Ceste da Bosco

In un mondo in cui lo sfruttamento dell’ambiente ne sfiora tutti i giorni l’abuso delle risorse, in cui le scelte economiche dei consumatori e delle aziende sembra debbano originarsi sempre dalle preferenze del singolo, premessa al dominio dell’egoismo e della voglia di potere, l’agricoltura “biologica” ha tentato e tende tutti i giorni ad un approccio di rispetto e valorizzazione.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La Mag si sperimenta. Chi vuole fare l'accompagnatore di finanziamenti?

Nella pianificazione strategica 2008-2011 (a tal proposito vedere il MAGazine di luglio 2008) uno dei passi definiti verso lo sviluppo di un circuito di economia solidale era sviluppare la rete dei soci e una delle modalità per farlo quella di creare l'”accompagnatore” finanziamenti.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La mag si sperimenta. Laboratorio sul denaro

L'anno scorso, all'interno del progetto Da Consumatore a Cittadino organizzato presso la Cascina Roccafranca, la Mag aveva proposto un laboratorio per riflettere sul tema “denaro”.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai nodi della rete. Da consumatore a cittadino 2

La Cascina Roccafranca presenta

“Da consumatore a cittadino 2”

Sapere cosa si mangia, ridurre i rifiuti, spostarsi inquinando meno, risparmiare energia. Tante piccole e grandi scelte di tutti i giorni, che incidono sull’ambiente e sull’economia, oltre che sul nostro benessere.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai nodi della rete. DESTOvest: tutta farina del nostro sacco

Dalla volontà di alcune persone che l'anno scorso hanno partecipato al percorso di formazione - "UN PONTE SUL DISTRETTO" è nato da qualche mese il DESTOvest, ovvero il tentativo di portare l'esperienza di rete di economia solidale del DESTO nella zona sud ovest di Torino, al fine di animare reti di economia solidale in quel territorio.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Notizie dai nodi della rete. In solidarietà con Don Santoro

Forse non tutti sanno cosa è successo a Don Alessandro Santoro. Forse non tutti sanno chi è Don Alessandro Santoro.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Prossimi eventi

Nessun evento
Visualizza Calendario Completo
RSS FeedSottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
Riprendiamoci il Comune
Controsservatorio Valsusa
Basta favori ai mercanti di armi!
Controsservatorio Valsusa

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon