Un nuovo triennio è iniziato
Lo scorso 30 aprile c'è stata l'assemblea dei soci della Cooperativa MAG4 presso la Casa del Quartiere di San Salvario, cerchiamo di riassumere i punti trattati.
Lo scorso 30 aprile c'è stata l'assemblea dei soci della Cooperativa MAG4 presso la Casa del Quartiere di San Salvario, cerchiamo di riassumere i punti trattati.
Il riassunto delle puntate precedenti.... lo trovate sul numero di aprile http://www.mag4.it/rete/magazine/aprile-2011/571-che-fine-faranno-le-mag.html
Fai parte di un'associazione? Di un gruppo politico, sociale, sportivo? Di una cooperativa? Vorresti che i soldi della tua realtà fossero gestiti in maniera più responsabile?
Il manifesto della finanza etica afferma che l'accesso al credito è da ritenere un diritto umano, e, di conseguenza, che non devono esserci discriminazioni tra i destinatari dei finanziamenti sulla base del sesso, dell'etnia o della religione e neanche sulla base del patrimonio: ne deriva che i soggetti aderenti alla finanza etica, e quindi le MAG, hanno trovato altri modi, rispetto alle garanzie reali chieste dalle banche (case, terreni, beni su cui apporre una garanzia), per prevenire il rischio della mancata restituzione delle somme affidate al soggetto finanziato.
Non è la prima volta che la MAG4 conduce un Laboratorio sul Denaro ad Agape ma è sicuramente la prima volta che lo presenta in chiave femminile.
All'interno del percorso di "creatività concretizzata" http://www.mag4.it/rete/magazine/novembre-2010/360-la-creativita-concretizzata.html fatto lo scorso anno, si era deciso di aderire alle campagne come Tobin tax, ATTAC, la Zerozerocinque e tutte quelle campagne che sono della linea “meno finanza per tutti e più economia reale”. In questi mesi quindi il Consiglio di amministrazione ha vagliato le varie possibilità e ha deciso di aderire alle campagne Banche armate e Zerozerocinque e di sostenere lo sviluppo dell'associazione Finance Watch.
Mia nonna mi racconta che una volta a Ploaghe, in Sardegna, ognuno si faceva il pane in casa. Compravano il grano da un vicino di casa che lo coltivava sulle colline dei dintorni. C’erano un paio di mulini a gestione familiare in paese. Uno nella parte alta e uno più in basso. Anche i mugnai erano persone ben conosciute. E poi c’era il forno: quello vicino a casa, che veniva usato da tutto il circondario.
Sciopero della fame e presidio dell'Associazione Amici della Fattoria nostri soci contro i neonicotinoidi a Torino dal 4 luglio davanti alla Regione Piemonte in corso Stati Uniti
E' ormai più di un mese che ho comunicato la mia decisione di smettere di fare teatro e quindi di lasciare il Teatro a Canone, ai miei due colleghi Lorenza e Luca. La fine della mia decennale esperienza teatrale avverrà a luglio, non posso lasciare prima perché fino a quella data ci sono lavori da terminare e scadenze di pagamenti, quindi dobbiamo lavorare per poter chiudere “la bottega” dignitosamente, senza debiti e portando a termine al meglio i nostri impegni di lavoro presi precedentemente.
La cooperativa MAG4 ha aderito all'appello per la democrazia e la legalità in Val Susa. http://www.mag4.it/rete/azioni/no-tav/601-appello-per-la-democrazia-e-il-ripsetto-della-legalita-in-val-di-susa.html