Gli ultimi mesi del 2018
Quello che vedete è il bilancio preconsuntivo di MAG4 nella sua forma iniziale; quest’anno, per esigenze legate alla Revisione ministeriale, l’Assemblea che di solito facciamo a gennaio cade molto presto. Mancano quindi ancora diversi dati per avere una stima attendibile di come si chiuderà il bilancio 2018.
I numeri che vedete sono la risultanza dei conti al 31 ottobre, a cui viene aggiunta la stima di come dovrebbero andare i mesi di novembre e dicembre. E’ un lavoro utile e necessario per prevedere la tendenza, ma per sua natura può ancora discostarsi dalla realtà. Nello specifico, quest’anno indica che dovremmo chiudere in sostanziale pareggio. E’ decisamente troppo presto per poter dire se avremo sufficienti risorse per accantonare anche qualcosa al fondo rischi.
Ricordiamo che il 2018 è stato segnato da numerosi eventi straordinari che hanno influenzato il lavoro interno alla cooperativa e non ci hanno concesso di dedicarci come avremmo voluto alla promozione della MAG4: la rottura dell’hardisk del server all’inizio dell’anno, il cambio di schema di bilancio per la redazione del bilancio 2017, lo studio sulla mutualità della MAG4 legato al cambio di schema di bilancio, l'aggiornamento dell’hardware, la Revisione ministeriale che ci ha imposto il cambio dello Statuto, e non ultimo lo studio, ancora in corso, della fatturazione elettronica, che pare proprio andrà a regime a partire da gennaio 2019.
Tutto ciò si è unito alla normale operatività ed è stato assorbito nelle ore preventivate ad inizio anno: questo ha sicuramente comportato la scelta di seguire le questioni più urgenti e rimandare momentaneamente le altre.
Costi
I costi relativi ai dipendenti sono sostanzialmente in linea con l’anno precedente, leggermente più bassi come da preventivo ad inizio anno. I costi leggermente più alti relativi alla gestione della sede rispecchiano il cambio quasi completo dei computer della MAG4, non preventivato ad inizio anno ma resosi necessario dopo una decina di onorato servizio dei precedenti. All’interno della voce relazioni con i soci rientra invece l’investimento per un consulente esterno che ci aiuti nel migliorare la comunicazione della cooperativa per invertire il calo generalizzato di MAG4. Il percorso è iniziato a luglio, ma ancora non si nota sul piano dell’uscita economica.
Anche le imposte sembra saranno più basse ma non siamo ancora in grado di dirlo con sicurezza, dal momento che stimare correttamente le tasse risulta essere quasi impossibile.
Ricavi
Per quanto riguarda i ricavi, il 2018 dovrebbe vedere una leggera risalita del tasso medio dei finanziamenti, l’attività primaria di MAG. Risalita legata all’erogazione, al momento attuale, di 3 finanziamenti, di cui solo 1 a nuovi soci.
Da sottolineare la riduzione degli interessi guadagnati sul libretto di prestito sociale che la MAG4 ha presso CTM Altromercato; tale riduzione è legata alla crisi che il consorzio sta attraversando, e quindi alla conseguente riduzione dei tassi riconosciuti ai soci risparmiatori. Ottenere interessi su un libretto di prestito sociale non è mai stata una soluzione caldamente appoggiata dal CdA di MAG4, ma è indubbio che, negli anni precedenti, ci abbia aiutato a chiudere meglio il bilancio.
Evidente anche la riduzione costante dei ricavi del settore consulenze, che è stata ampiamente trattata nell’assemblea di bilancio di giugno. Quest’anno la tendenza sembra essere più marcata perché non sono arrivati nuovi lavori imprevisti in corso d’anno, ma anche perché, nota positiva, il lavoro preventivato non ha richiesto ore extra per essere svolto.
Non è possibile preventivare meglio le altre voci di ricavo, di cui aspettiamo i conti a consuntivo.
L’indicazione del CdA è sempre quella di destinare eventuali avanzi di gestione ad aumentare il fondo rischi.
Descrizione voce | 2015 | 2016 | 2017 | Precons 2018 |
RICAVI | ||||
dipendenti |
93.200 |
92.800 |
91.800 |
90.000 |
collaboratori |
5.000 |
3.800 |
3.400 |
2.300 |
sindaci |
8.900 |
8.900 |
8.900 |
8.900 |
gestione stipendi |
2.100 |
2.100 |
2.100 |
2.100 |
Totale lavoratori |
109.200 |
107.600 |
106.200 |
103.300 |
Gestione sede |
13.200 |
13.500 |
13.600 |
14.400 |
Relazioni con i soci |
5.100 |
3.700 |
3.600 |
3.600 |
fondo rischi su crediti |
19.000 |
3.500 |
9.500 |
0 |
interventi avvocato e notifica pegni |
13.500 |
22.000 |
19.200 |
18.000 |
Accantonamenti e interventi avvocato |
32.500 |
25.500 |
28.700 |
18.000 |
Imposte, tasse e problemi |
17.200 |
9.400 |
8.400 |
6.200 |
RICAVI |
||||
Interessi attivi – interessi passivi |
114.800 |
100.000 |
97.100 |
100.500 |
interessi di mora finanziamenti |
6.700 |
6.200 |
8.400 |
4.000 |
interessi banca e CTM Altromercato |
15.600 |
11.500 |
13.000 |
5.900 |
Totale interessi |
137.100 |
117.700 |
118.500 |
110.400 |
Consulenze |
25.100 |
20.900 |
19.900 |
14.800 |
rivalsa spese/pegni/bolli/postali |
15.100 |
22.300 |
22.600 |
18.700 |
sopravvenienze attive |
4.100 |
2.300 |
1.500 |
1.800 |
Totale Varie |
19.200 |
24.600 |
24.100 |
20.500 |
SALDO ANNUALE |
4.200 |
3.500 |
2.000 |
200 |
SCATTA LA FATTURAZIONE ELETTRONICA A TAPPETO..SIETE PRONTI? Dal primo gennaio 2019 scatterà la cosiddetta fatturazione elettronica a tappeto. Tutte le fatture potranno solo essere fatture elettroniche. |