L’ultimo assalto alla natura

Funzionerà così: una Natural Asset Company individua ad esempio, una foresta pluviale o un lago, ne stima il valore e decide chi ne detiene i diritti di sfruttamento, gestione, conservazione. Tramite un’offerta pubblica iniziale, la NAC viene quotata in Borsa. Investitori privati e istituzionali, fondi sovrani o speculativi diventano proprietari sia delle risorse sia dei relativi processi naturali. La quotazione in Borsa della NAC ne determinerà il valore ...

Leggi tutto ...

Condividi su

Submit to FacebookSubmit to Twitter