MAG4 Piemonte
  • home
  • la cooperativa
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • patrimonio
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • prestiti
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • consulenze
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. MAGazine
  3. Novembre 2010

Novembre 2010

Verso il riconoscimento della Finanza Mutualistica e Solidale

Grazie all'impegno e all'attenzione di tutti coloro che hanno partecipato al sostegno e alla diffusione dell'appello, abbiamo ottenuto un primo risultato importante che apre strade di dialogo con il governo per un pieno riconoscimento della Finanza Mutualistica e Solidale.

Il percorso è iniziato un anno fa: il 28 luglio 2009 abbiamo avuto un incontro con la Dott.ssa Tarantola, membro del direttorio della Banca d’Italia, al fine di veder riconosciuta la nostra trentennale esperienza di Finanza Mutualistica e Solidale nel testo in preparazione.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Ultime dal Coordinamento MAGico ...

Venerdì 15 ottobre a Firenze si è riunito il Coordinamento MAGico (CM), momento di incontro e confronto fra tutte le MAG di Italia.

Durante i mesi estivi le MAG hanno affrontato collettivamente alcuni nodi (in particolare relativamente alla riforma del TUB) ed in quell'occasione è emerso fortemente come non ci fosse tra di esse una visione condivisa del ruolo del coordinamento.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La creatività concretizzata

 

Esattamente sei mesi fa è iniziato un percorso creativo all'interno della MAG4. Un percorso portato avanti attraverso assemblee creative a cui hanno partecipato un numero ristretto di soci che hanno lasciato a casa la propria razionalità e hanno messo in campo la propria creatività per osservare la MAG da un altro punto di vista.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

I rientri problematici

Il  settore nei mesi di luglio ed agosto ha recuperato l'8% del debito scaduto.

Aggiornamento sulla situazione dei rientri problematici della MAG4 con analisi dei casi principali.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La MAG4 in rete con l'Altreconomia

La crisi della finanza mondiale mette in crisi anche gli storici, che spesso discutono nel definirne i confini cronologici. Per lo meno sull’inizio perché la sua fine è ancora molto lontana dall’arrivare, nonostante i proclami dei governi e i facili entusiasmi delle banche. Secondo i meglio accreditati sono ormai almeno 3 anni che il sistema economico mondiale si dibatte affaticato per capire come risollevarsi dal “pantano”.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Le coerenze del governo Berlusconi. Con la cedolare sugli affitti fa l’ennesimo regalo ai “ricchi”

Il 4 agosto scorso il governo ha approvato un decreto che introdurrà, dal 2011, la cedolare secca del 20% sugli affitti. Si tratta di un passaggio di tassazione dal sistema progressivo a quello fisso sui proventi derivati dagli affitti. La conseguenza ovvia è che più i redditi dei proprietari di case sono alti e meno tasse pagheranno.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Tempo di semina

Ottobre, è mese di semine....

Nella provincia di Torino quest’anno ci sarà per la prima volta una semina particolare è infatti quella nata dal progetto “Farina del nostro sacco” del Gruppo di lavoro per un Distretto di Economia Solidale di Torino e Provincia.

Venerdì 1 ottobre 2010 il progetto è stato ufficialmente presentato dai soggetti che l'hanno costruito in un lungo percorso di confronto e crescita collettiva.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Il Ristorante - La cucina che fa bene

Basta una semplice frase, anzi tre parole per riassumere il progetto che sta dietro a “Il Ristorante”:

Sì, noi possiamo!

Possiamo pensare di creare uno spazio, di usarlo e di reinventarlo a misura di persone che vedono e vivono la vita in maniera diversa da tante altre. Possiamo pensare di entrare in un Ristorante e di non trovarci nulla di strano, nulla di diverso e poi scoprire che in realtà è come se ci trovassimo in un mondo altro, che è composto da educatori e da persone che hanno in comune un obiettivo ben preciso da raggiungere: il recupero del quotidiano.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Buon compleanno Fondo!

Volti, sguardi, e poi storie, storie che si sono intrecciate, cuori che si sono aperti, paure che si sono potute manifestare, speranze, illusioni e sogni, tanti sogni da realizzare.
Dieci anni di Fondo Etico e Sociale alle Piagge sono stati prima di tutto dieci anni di incontro, con il denaro che quasi sempre, da elemento centrale della relazione, si è trasformato in accessorio, è stato messo in disparte, si è ripreso il suo vero “valore” per lasciare spazio ai sentimenti, alle emozioni, alle lacrime e ai sorrisi, insomma alle persone così come sono, per quello che sono.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Sta nascendo il MdM!

Negli ultimi mesi si è costituito e opera il Comitato promotore per la Fondazione di un Movimento dei Movimenti.

Non é un’idea nuova, ma è un’idea necessaria. Nel corso degli ultimi decenni sono state svariate le iniziative che hanno tentato di collegare insieme un grande numero di associazioni, di ong, di onlus, i soggetti attivi di quella costellazione infinita di unioni di persone che hanno come obiettivo il miglioramento della società.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Presidiare la democrazia

“Presidiare la Democrazia” vuole essere una cornice entro la quale numerose realtà torinesi promuovo una serie di eventi uniti da un unico filo conduttore: vorremmo proporre una narrazione sugli spazi di democrazia negati e sui diritti cancellati in questi anni nel nostro paese ma anche un racconto di esperienze di partecipazione dal basso che tentano di riconquistare spazi reali di democrazia e realizzare lo spirito della Costituzione.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Prossimi eventi

17/07/25 Consiglio di Amministrazione
Visualizza Calendario Completo
RSS FeedSottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
Basta favori ai mercanti di armi!
NOTAV Torino
Banche armate
Controsservatorio Valsusa

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon