Previste schiarite per il 2017
Il 2017 è iniziato con un po' di movimento nel settore amministrazione: lo studio del nuovo bilancio, l’agenzia delle entrate che ha pensato bene di inserire dei nuovi adempimenti che non facilitano certo la vita della cooperativa, e inoltre il passaggio di consegne da parte dell’attuale responsabile del settore amministrazione (Cinzia) che a fine settembre passerà il testimone a Sara, dopo 10 anni di lavoro.
Un po' di movimento vi è stato anche nel settore rappresentanza con il lavoro di preparazione della festa dei 30 anni e il rientro di una socia assidua che molti ricorderanno per la sua energia, Sylvia.
Guardando i numeri, il 2017 dovrebbe essere l’anno della risalita.
Ne riportiamo i principali valori, arrotondati per comodità di lettura.
Preventivo Anno 2017 | Anno 2016 |
Anno 2015 |
|
Ricavi | |||
Interessi attivi | € 127.518 | € 117.768 |
€ 137.100 |
Consulenze | € 16.800 | € 20.890 |
€ 25.000 |
Varie | € 22.990 | € 24.603 |
€ 19.200 |
Tot ricavi | € 167.308 | € 163.261 |
€ 181.300 |
Costi | |||
Lavoratori | € 105.094 | € 107.609 |
€ 109.200 |
Gestione sede | € 14.500 | € 13.587 |
€ 13.200 |
Relazione con i soci | € 5.062 | € 3.665 |
€ 5.100 |
Accantonamenti e perdite su crediti | € 31.700 | € 25.583 |
€ 32.500 |
Imposte, tasse e problemi | € 10.800 | € 9.383 |
€ 17.100 |
Tot Costi | € 167.156 | € 159.827 |
€ 177.100 |
Risultato annuale | € 152 | € 3.434 |
€ 4.200 |
Per il 2017 si stima che gli interessi attivi riprendano a salire, mentre si prevede un leggero calo delle consulenze a seguito della perdita di un cliente rispetto al 2016. Nei costi, si prevede un leggero calo della voce lavoratori spiegato da una riduzione delle ore di lavoro previste per il 2017, nell'ordine di 140 ore annue.
La voce Accantonamenti e perdite su crediti comprende l'accantonamento al fondo rischi su crediti che per il 2017 è stimato a 9.500 euro. Aggiornamenti in assemblea.