L'associazione offre sostegno a categorie marginali quali i soggetti disabili, i minori in difficoltà, gli stranieri e i senza fissa dimora. Inoltre si occupa di educazione ambientale e il consumo critico.
2025 01
Di fatiche rimandate e tempo da usare bene - fatturazione in capo alle associazioni
Attendevamo per il primo gennaio di quest'anno, l'entrata in vigore di un pesante adempimento per le associazioni, recentemente prorogato al 1 gennaio 2026. Ci riferiamo all'obbligo di fatturazione in esenzione IVA, di molteplici attività che le associazioni quotidianamente svolgono. Per semplificare, diremo che questo obbligo si riferisce in sostanza al fatturare tutte le entrate ricevute, che non siano incasso di quote sociali, contributi o donazioni.
L’associazione fondiaria: strumento per contrastare il frazionamento fondiario e rilanciare l’agricoltura di montagna
Le trasformazioni socio-economiche della società rurale montana avvenute nel corso del secolo scorso hanno portato ad un graduale abbandono delle attività agricole, con conseguente perdita di paesaggio culturale oltre che di produttività. Una delle cause principali dell’abbandono è stato il frazionamento fondiario.
Dove vanno a finire i soldi dei soci della MAG4?
L'aps AbiliTutti ets è un'associazione che si occupa di educazione ambientale con psicomotricità e giocomotricità per persone adulte disabili presso l’area “Officina verde Tonolli”. Si occupa anche della gestione di otto alloggi di ospitalità per situazioni di fragilità sociale.