Avete ottenuto un contributo come agricoltori/allevatori "custodi dell'agrobiodiversità", in supporto a tecniche di lavorazione ridotta dei suoli oppure in sostegno ad aziende agricole con svantaggi naturali site in montagna o aree marginali? Siete in fase di candidatura per un contributo ma vorreste già cominciare ad effettuare degli investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali (terrazzamenti, biodiversità, coesistenza con la fauna selvatica, benessere animale)?
La MAG4 Piemonte può prefinanziare contributi previsti dal PSP (Piano Strategico della Politica Agricola Comune) che, nella nuova programmazione 2023-2027, sostituisce i vecchi PSR (Programmi di Sviluppo Rurale) alle realtà collettive socie (cooperative, imprese sociali, ecc.), permettendo così di disporre della liquidità sufficiente ad anticipare le spese necessarie.
Il prefinanziamento prevede un piano di rientro con rate mensili di importo minimo (a copertura degli interessi maturati ogni mese) e rate di restituzione del capitale legate alle modalità di erogazione del contributo. L'eventuale estinzione anticipata totale o parziale del prestito non comporta alcuna penalità e dà diritto all'equa riduzione degli interessi.
A garanzia del prestito sono richieste le fideiussioni personali parziarie e senza obbligo solidale dei responsabili della realtà finanziata o il pegno sul contributo ottenuto (lettera di approvazione, delibera, determina, ecc.).
Per informazioni contattateci telefonando allo 0115217212 oppure scrivendo a