2024 03
Prefinanziamento contributi regionali all’agricoltura contadina
Avete ottenuto un contributo come agricoltori/allevatori "custodi dell'agrobiodiversità", in supporto a tecniche di lavorazione ridotta dei suoli oppure in sostegno ad aziende agricole con svantaggi naturali site in montagna o aree marginali? Siete in fase di candidatura per un contributo ma vorreste già cominciare ad effettuare degli investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali (terrazzamenti, biodiversità, coesistenza con la fauna selvatica, benessere animale)?
Il risparmio fa bene, diamo valore al risparmio!
“Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri.” Guitry Sacha
Il 31 ottobre è la giornata del risparmio, istituita con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza del risparmio per il benessere economico individuale e globale. Uno dei gesti più comuni al giorno d'oggi in Italia e in moltissimi paesi del mondo consiste nel depositare i propri risparmi in un istituto di credito.
Cooperative di comunità - una speranza concreta
Le cooperative di comunità sono previste dal nostro ordinamento da decine di anni, e la prima effettivamente costituita in Italia risale agli anni '90. Spesso sono configurate con specifiche normative regionali. Benché la possibilità di costituire questo specifico soggetto esista da tempo, le Cooperative di Comunità hanno avuto un particolare sviluppo solo in seguito alla pandemia di COVID-19, sull'onda del diffuso desiderio di fuga 'dai centri'.