MAG4 Piemonte
  • home
  • la cooperativa
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • patrimonio
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • prestiti
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • consulenze
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. non ci conosci
  3. MAG'n'ETICA
  4. 2022 01

2022 01

MAG'n'ETICA

Finanziamento agevolato fino a 30.000 euro prorogato

Per la prima volta anche la MAG4 Piemonte può erogare un finanziamento agevolato. Ciò è possibile grazie all'intervento della garanzia pubblica sull'80% dell'importo finanziato (come previsto dal DL 23/20 (Liquidità) all'articolo 13 commi 1 m) e 12-bis modificato dalla Legge 234/21 (Bilancio) all'articolo 1 comma 53).

Il finanziamento è rivolto a realtà collettive socie (cooperative, associazioni, società di mutuo soccorso, imprese sociali, fondazioni, società sportive dilettantistiche, ecc.) danneggiate dall’emergenza COVID-19.

Grazie all'intervento della garanzia pubblica, su questi finanziamenti l'importo complessivo delle fideiussioni richieste è pari al 30% dell'importo finanziato. Normalmente la MAG4 Piemonte chiede una copertura fideiussioria pari al 150% dell'importo finanziato. Ricordiamo che le nostre fideiussioni sono personali, parziarie e senza obbligo solidale.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Al via le iscrizioni al RUNTS

Dal 23 novembre è effettivamente operativo il Registro nazionale unico del terzo settore (RUNTS). E' quindi iniziata la trasmigrazione automatica dei 'vecchi' registri, ed è possibile l'iscrizione volontaria per quei soggetti che lo desiderano.

Per quanto riguarda gli enti per i quali già esisteva l'obbligo di iscrizione nei rispettivi registri di competenza, questi non dovranno effettuare l'iscrizione ma verranno automaticamente trasferiti nel RUNTS. Questa è la situazione in cui si trovano le ODV e le APS e le ONLUS, i cui registri precenti andranno a decadere e non sarà più possibile iscrivervisi.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Il linguaggio saccheggiato dell’ecologia

Non si parla che di Piano nazionale di ripresa e resilienza e transizione ecologica: al bar, al lavoro, al Tg, in ospedale, nei bus e pure dal benzinaio. Da un lato è cosa buona che le parole “verdi” si diffondano, dall’altro è legittimo chiedersi se abbiamo gli strumenti per capire e distinguere. Sia i proponenti (loro) sia i riceventi (noi). Non vorrei mai che questa transizione si rivelasse una grande macchina trita-concetti.

La parola green, ad esempio, la mettiamo davanti a tutto con una disinvoltura da paura. Un pass sanitario oggi è un super green pass. Ma che cosa ha di verde? Molte economie si auto proclamano green economy e noi subito pensiamo siano amiche dell’ambiente. Ma è così? La parola “sostenibilità” è ovunque.

Leggi tutto ...


 

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Prossimi eventi

14/07/25 Commissione Amministrazione - Raccolta
15/07/25 Commissione Finanziamenti - Rientri
15/07/25 Commissione consulenze
Visualizza Calendario Completo
RSS FeedSottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
Zerozerocinque
Controsservatorio Valsusa
Controsservatorio Valsusa
NOTAV Torino

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon