MAG4 Piemonte
  • home
  • la cooperativa
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • patrimonio
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • prestiti
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • consulenze
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. MAGazine
  3. 2024/1

2024/1

Attenzione, concentrazione

Care socie, cari soci,

la nostra cooperativa ha appena compiuto 37 anni e come tutti sapete si trova ad affrontare un periodo senza dubbio burrascoso, come molte altre volte è successo in questi anni.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Bilancio 2023

Anche il bilancio 2023 si avvia verso la sua chiusura. Per il 2023 avremmo voluto provare a chiudere il bilancio senza l’utilizzo del maggior termine… poi la vita ci ha messo lo zampino, ed eccoci qui pronti per un’assemblea di bilancio a fine giugno. Ma andiamo con ordine.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Prospettive per il 2024

Il preventivo 2024 è stato fatto, come sempre, con un criterio prudenziale. Abbiamo tenuto conto dell’andamento storico dei finanziamenti e delle consulenze. Abbiamo indicato l'evoluzione di entrambi i settori concentrandoci sullo sforzo che MAG4 può fare e sta mettendo in atto.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Assemblea dei soci

E' convocata l'ASSEMBLEA ORDINARIA delle socie e dei soci della cooperativa MAG4 Piemonte.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La nostra scorsa assemblea

La scorsa Assemblea dei soci è stata il 30 novembre presso il Cecchi Point a Torino.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Il settore raccolta nel 2023

Il 2023 è stato un anno sostanzialmente fermo dal punto di vista dei numeri per il settore raccolta ma ricco di iniziative e attività sociali.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Lasciate il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato

L’Associazione Guide E Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) conta in Piemonte circa 10.000 soci (giovani e adulti), è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

I finanziamenti del 2023

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Panoramica sui rientri problematici

Il 2023 è stato un anno parecchio burrascoso per tutta la MAG4 ma in particolare per il settore rientri.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

I ragazzi del coffee break

L’Impresa Sociale ATT è una realtà creata nel 2021 per dare prospettive di lavoro e di occupazione a giovani con disabilità cognitive o con sindromi di tipo autistico.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Le consulenze del 2023 – che soddisfazione!

Per l’anno 2022 abbiamo dato buone notizie, che siamo felici di poter confermare anche per il 2023. Come ogni attività di questo tipo, le consulenze possono subire profonde variazioni da un anno all’altro, ma nell’avvicendarsi di realtà che ci affidano nuove consulenze e realtà che preferiscono rivolgersi altrove, i conti e la vitalità del settore consulenze per fortuna non ne risentono.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

Basta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90

Insieme con tante altre organizzazioni abbiamo promosso nei mesi scorsi la campagna “Basta favori ai mercanti di armi!” https://retepacedisarmo.org/2024/basta-favori-ai-mercanti-di-armi/ per fermare lo svuotamento della Legge 185/90, una norma innovativa che il Parlamento ha approvato nel 1990 dopo una grande campagna di mobilitazione della società civile, inserendo per la prima volta dei criteri non economici nella valutazione di autorizzazione delle vendite estere di armi italiane. Un approccio che è stato poi ripreso sia dalla Posizione Comune UE sull’export di armi sia dal Trattato ATT (Arms Trade Treaty).

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

MAG4 al tavolo con Gix, NEMo e FFE – Giochiamo!

Fino a trenta partecipanti, un facilitatore, 6 stakeholders, un piccolo comune di mezza montagna da "ristrutturare". Non siamo nella sala consiliare di qualche remota Unione dei Comuni Montani e nemmeno spettatori di una passerella di amministratori locali in Regione (per fortuna). Al tavolo siedono MAG4, Gix, NEMo e Fondazione Banca Etica, il padiglione porta la lettera F su un grande pannello in policarbonato, che introduce al “Science Games Area” @Modena Play 2024.

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi tutto …

La crisi dell'Occidente

  • Le tre grandi cose uscite dal vertice dei Brics di Rio de Janeiro
  • Stati Uniti sull’orlo del default
  • Germania (e Ue) Kaputt?

Meno finanza per tutti

  • Equa, l’app per il consumo critico
  • I 35 anni della Legge 185/90: preservare controllo e trasparenza su export di armi
  • “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro” Presentazione dell’Università estiva 2025

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Prossimi eventi

Nessun evento
Visualizza Calendario Completo
RSS FeedSottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
NOTAV Torino
La società della cura
NOTAV Torino
Stop TTIP Italia

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon