MAG4 Piemonte
Diamo credito alle buone idee
  • home
  • MAG4
    • principi
    • dati
    • modulistica
    • mutualismo
    • il passato
  • finanzia la MAG
    • diventa socio
    • libretti di risparmio
    • chi ci finanzia
  • richiedi un prestito
    • mutui per avviamento attività
    • mutui per avviamento CER
    • mutui per investimenti
    • anticipo aumenti capitale sociale
    • anticipo crediti
    • prefinanziamento contributi
    • fidi per liquidità
    • ti aiutiamo a scegliere
    • modulistica
    • chi abbiamo finanziato
  • richiedi una consulenza
    • consulenze contabili
    • consulenze generali
  • leggi MAGazine
  1. home
  2. i blog di MAG4
  3. meno finanza per tutti

Meno finanza per tutti

Se c’è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza. Se ti interessano le risposte della finanza etica e dell'economia solidale a questa crisi ...

Gli articoli possono essere aggiunti da tutti i soci previo Login.

Una storia corale

Dettagli
Pubblicato: 29 Dicembre 2011

Commercio equo è un ossimoro: lo spirito solidale contrapposto alle pratiche commerciali, i produttori nel Sud e i consumatori del Nord, le piccole dimensioni e la Grande distribuzione. E così via. Ma proprio la tensione a superare queste contraddizioni ha sprigionato, in questi 50 anni, un’energia capace di ribaltare -almeno in parte- il mondo ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Ferma la banca che distrugge il territorio

Dettagli
Pubblicato: 15 Dicembre 2011

Parte la campagna nazionale di pressione sul Gruppo Intesa Sanpaolo in relazione alla costruzione di quattro grandi infrastrutture lombarde: Pedemontana, Bre.Be.Mi., Tangenziale Esterna Milano (Tem) e autostrada Cremona-Mantova, che avranno un pesante impatto sull’ambiente e sulle popolazioni residenti. Promotori dell’iniziativa sono le associazioni A Sud, Beati i Costruttori di Pace, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Comitato NoExpo, Coordinamento Comitati Pendolari Regione Lombardia, Coordinamento Nord Sud del Mondo, Distretto di economia solidale della Brianza, Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile, Movimenti civici, Movimento Stop al Consumo di Territorio, Rete civica italiana, con l’adesione di un numero crescente di organismi nazionali e locali ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

L'Italia apre alla tassazione sulle transazioni finanziarie?

Dettagli
Pubblicato: 06 Dicembre 2011

La Campagna ZeroZeroCinque accoglie positivamente le parole pronunciate dal Premier Mario Monti che - in discontinuità con il precedente Governo - ha affermato che l’Italia sta riconsiderando “in sede europea una posizione in senso più favorevole alla proposta di tassazioni finanziarie come già Francia e Germania ritengono necessario fare” ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Occupy London: la City è un paradiso fiscale e va abolito

Dettagli
Pubblicato: 05 Dicembre 2011

Nella spianata della St Paul’s Churchyard sono circa 200 le tende di Occupy London sferzate dal vento freddo che sale dal Tamigi, a pochi metri da uno dei luoghi simbolo della capitale inglese. È ormai oltre un mese, per l’esattezza dalla fatidica data del 15 ottobre, che gli attivisti hanno messo in piedi il loro accampamento, nonostante la totale avversione della City of London Corporation ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Un corso di formazione per il congelamento del debito

Dettagli
Pubblicato: 02 Dicembre 2011

A Firenze, il 7 e l'8 gennaio 2012. Organizza il Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Destinato a chiunque voglia impegnarsi sul proprio territorio per diffondere un'altra idea di soluzione del debito imperniata su tre capisaldi: 1) congelamento del pagamento di interessi e capitale; 2) la costituzione di una commissione d'indagine popolare per accertare la legittimità del debito e definire un piano, ponderato e partecipato, di uscita dal debito; 3) riforma delle entrate e delle uscite pubbliche improntata a criteri di fiscalità progressiva, eliminazione degli sprechi, salvaguardia della spesa sociale, recupero di investimenti per la difesa dei beni comuni e riconversione socio-ambientale della produzione ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Nasce Etinomia, quando l'etica sposa l'economia

Dettagli
Pubblicato: 29 Novembre 2011

Nuova associazione di imprenditori. E il sito sarà una piazza con i settori merceologici per dirottare i NOTAV sulle attività più etiche ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Controfinanziaria Sbilanciamoci 2012

Dettagli
Pubblicato: 25 Novembre 2011

Nel 13° Rapporto, la Campagna Sbilanciamoci! non si è soffermata solo sull'analisi critica dei contenuti della Legge di Stabilità e sul Bilancio dello Stato, ma anche su tutti i provvedimenti di correzione dei conti pubblici con effetti nel triennio 2011-2013 ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

In piazza per l'acqua, i beni comuni e la democrazia

Dettagli
Pubblicato: 22 Novembre 2011

La manifestazione di sabato 26 novembre è stata indetta dal Forum italiano dei movimenti per l'acqua per chiedere il rispetto dell'esito referendario, per un'uscita alternativa dalla crisi ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Comitato promotore Banca popolare JAK Italia

Dettagli
Pubblicato: 22 Novembre 2011

Il 18 novembre a Milano davanti al Notaio Roberto Bossi è stato costituito il comitato promotore della Banca Popolare JAK Italia. Il “comitato promotore” è quello strumento previsto dalla legge per portare avanti tutte le pratiche amministrative e burocratiche per la costituzione di un istituto di credito ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Col cavolo ti finanzio!

Dettagli
Pubblicato: 21 Novembre 2011

L'azienda Cascina Lassi, produttore di Cerro al Lambro di cavolo, verze e molto altro, chiede sostegno ai GAS del DESR (Distretto Rurale Economia Solidale del Parco Agricolo Sud Milano) ed alla finanza etica. Si cercano 150 gasisti volenterosi e desiderosi di preacquistare i prodotti della cascina ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Occupy Wall Street: "il movimento smantellerà il casinò globale"

Dettagli
Pubblicato: 16 Novembre 2011

Il 17 novembre saranno trascorsi due mesi da quando un gruppo sempre più numeroso e variegato di persone ha "occupato" il gotha della finanza internazionale. Dopo lo sgombero del 15 novembre, Zuccotti Park (ribattezzato "Freedom Plaza") è tornato a riempirsi ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

USA, una protesta intelligente contro le banche

Dettagli
Pubblicato: 08 Novembre 2011

Negli Usa non c'è solo Occupy Wall Street. Per il Bank Transfer Day centinaia di migliaia di risparmiatori hanno trasferito miliardi di dollari dalle grandi banche agli istituti di credito cooperativo ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

USA. 'Bank Transfer Day', continua il boicottaggio alle maggiori banche

Dettagli
Pubblicato: 07 Novembre 2011

“Quella del boicottaggio potrebbe essere una nuova via da percorrere, una maniera meno sterile di continuare la protesta e di non soccombere passivamente al sistema”. Sabato scorso, 5 Novembre, ha avuto luogo il Bank Transfer Day, l’evento di boicottaggio bancario creato e voluto da Kristen Christian ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Fuga dalle banche, un punto per Occupy Wall Street

Dettagli
Pubblicato: 05 Novembre 2011

Oggi è il "Bank Transfer Day" proclamato dagli indignati di Occupy Wall Street, la giornata del nuovo appello agli americani a spostare i loro risparmidalle grandi banche nazionali odiate dal movimento alle piccole banche del credito cooperativo ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Correzione di rotta. Finanza, economia e democrazia in Europa

Dettagli
Pubblicato: 05 Novembre 2011

Ridimensionare la finanza, riprendere il controllo dell’economia, praticare la democrazia: sono tre correzioni di rotta che servono all’Europa emerse dalle proteste del 15 ottobre ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

L'Italia assente ingiustificata

Dettagli
Pubblicato: 04 Novembre 2011

Tra i pochi passi in avanti che si registrano a Cannes c'è sicuramente il rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF) ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

G20 a Cannes: il futuro della TTF è europeo?

Dettagli
Pubblicato: 03 Novembre 2011

Al vertice del G20 di Cannes la Francia, la Germania e la Commissione Europea chiederanno l’introduzione di una tassa globale sulle transazioni finanziarie ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Finance Watch dà il benvenuto alla supervisione della riduzione dell'indebitamento bancario

Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2011

Finance Watch si rallegra che i leader dell'Unione Europea abbiano chiesto alle autorità di controllo di proteggere l'economia reale durante la riduzione dell'indebitamento bancario ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Giornata di mobilitazione della ZeroZeroCinque

Dettagli
Pubblicato: 26 Ottobre 2011

La grande occasione al prossimo G20 di Cannes. Centrare l’obiettivo ed assicurare una misura che contribuisca a salvare le persone e il pianeta ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Il fronte dei sostenitori della TTF si allarga

Dettagli
Pubblicato: 24 Ottobre 2011

L’incoraggiamento dato dal Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace rappresenta un ulteriore passo di grande rilevanza sulla strada verso un'introduzione della TTF su scala europea e internazionale ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

NO TAV: esempi di resistenza

Dettagli
Pubblicato: 23 Ottobre 2011

Esercitando la semplice disobbedienza civile, i valsusini sono riusciti a dimostrare all’Italia come imporsi sulle politiche che si considerano sbagliate e verso cui si sente il dovere di ribellarsi ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Lettera aperta ai leader europei per supervisionare la riduzione dell'indebitamento bancario

Dettagli
Pubblicato: 19 Ottobre 2011

Finance Watch ha chiesto oggi ai leader dell'UE di adottare misure per proteggere l'economia reale nel caso in cui le nuove regole bancarie riducano l'offerta di credito ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Consultazione del Ministero dell'economia sulla TTF

Dettagli
Pubblicato: 19 Ottobre 2011

Dopo mesi di silenzioso attendismo il Tesoro si occupa finalmente della tassa sulle transazioni finanziarie. E lo fa, lanciando una consultazione pubblica (aperta a tutti i cittadini) sulla proposta di direttiva europea avanzata da Barroso il 28 Settembre scorso ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Non paghiamo il debito... ma non solo

Dettagli
Pubblicato: 12 Ottobre 2011

Si moltiplicano gli appelli a non pagare l’enorme debito pubblico accumulato dall’Italia, il cui ripagamento avallerebbe un vero e proprio aggiustamento strutturale “alla cilena” ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

La "lotta di classe all'incontrario" e l'appuntamento del 15 ottobre

Dettagli
Pubblicato: 10 Ottobre 2011

Siamo alle porte di un evento importante. Il 15 ottobre milioni di persone scenderanno in piazza per opporsi a questo modello di sviluppo e a questa crisi ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Prime nomine del personale di Finance Watch

Dettagli
Pubblicato: 03 Ottobre 2011

Finance Watch annuncia le prime nomine del proprio personale ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

L'Europa è pronta. E l'Italia?

Dettagli
Pubblicato: 28 Settembre 2011

La Commissione europea presenta oggi una proposta per l’adozione di una tassa sulle transazioni finanziarie (TTF) da attuare entro il 2014 ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Proposte dell'assemblea di Santa Maria degli Angeli del 25 settembre 2011

Dettagli
Pubblicato: 27 Settembre 2011

Questi in estrema sintesi le proposte venute fuori dall'assemblea di Santa Maria degli Angeli del 25 settembre. Si tratta ora di cominciare a renderle operative e questo dipende dall'impegno di ciascuno ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Taglia le ali alle armi

Dettagli
Pubblicato: 26 Settembre 2011

Anche se il Governo tiene bloccata da tempo (almeno dalla fine 2009) la decisione definitiva, l'Italia a breve potrebbe perfezionare l'acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d'attacco Joint Strike Fighter F-35 ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Il sole, finalmente

Dettagli
Pubblicato: 20 Settembre 2011

Dopo mesi di incertezze, arriva il nuovo programma di incentivazione per i pannelli fotovoltaici. Eccone un’analisi nelle parole di Gianni Silvestrini ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Campagna per il congelamento del debito

Dettagli
Pubblicato: 20 Settembre 2011

Continuano a farci credere che per uscire dal debito dobbiamo accettare manovre lacrime e sangue che ci impoveriscono e demoliscono i nostri diritti. Non è vero ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Diffondi il video della Campagna ZeroZeroCinque

Dettagli
Pubblicato: 19 Settembre 2011

La fama della Robin Hood Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie, sta crescendo. Un’idea geniale che può diventare realtà, già da adesso. Mettiti in gioco ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

L'economia uccide più delle bombe

Dettagli
Pubblicato: 16 Settembre 2011

A 50 anni dalla prima marcia Perugia-Assisi e a 14 anni dalla marcia "per un'economia di giustizia", i pacifisti saranno di nuovo in cammino il 25 settembre 2011. Nel mezzo della crisi europea. È l'occasione per rileggere l'appello di 14 anni fa, le cose non fatte allora, e urgentissime adesso ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Lettera-appello al Presidente Giorgio Napolitano

Dettagli
Pubblicato: 12 Settembre 2011

Illustrissimo e caro Presidente Napolitano, siamo un gruppo di cinquanta associazioni, ONG e sindacati che hanno dato vita alla "Campagna ZeroZeroCinque" ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

E se ripudiassimo il debito?

Dettagli
Pubblicato: 29 Agosto 2011

Trovo assurdo che stiamo zitti mentre a Roma stanno demolendo servizi, sicurezza sociale e beni comuni in nome del debito pubblico ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Appello Manovra e armi: il male oscuro

Dettagli
Pubblicato: 24 Agosto 2011

E’ mai possibile che a nessun politico sia venuto in mente di tagliare queste assurde spese militari per ottenere i fondi necessari per la manovra invece di farli pagare ai cittadini? ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Ridurre le tasse sul lavoro

Dettagli
Pubblicato: 22 Agosto 2011

Poche considerazioni, per finire, in tema di cosa fare a questo punto per superare le difficoltà ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Le controproposte di Sbilanciamoci!

Dettagli
Pubblicato: 18 Agosto 2011

Una manovra disperata, iniqua e senza futuro: Sbilanciamoci propone un piano che colpsce i grandi patrimoni, riduce le spese militari, cancella le grandi opere. Per rilanciare l'economia, difendere il lavoro e i più deboli ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Lotta all'evasione: come si fa?

Dettagli
Pubblicato: 17 Agosto 2011

In tempi di manovra, si torna a parlare di evasione fiscale. Ecco alcune misure per uscire dal bla-bla e cominciare a farla davvero. L'elenco è aperto ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Un fine settimana in Valsusa, con i "No Tav"

Dettagli
Pubblicato: 04 Agosto 2011

Chi non ha mai visitato la Val di Susa, potrà farlo ad agosto e settembre con “guide d'eccezione”. I valsusini “No Tav”, infatti, hanno deciso di aprire le porte delle proprie case ...

Leggi tutto ...

  • Facebook
  • X
  • Mastodon
  • WhatsApp
  • Telegram

Pagina 44 di 45

  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

Login

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

meno finanza per tutti

Sottoscrivi il Feed RSS

contatti

  • contatti
  • facebook
  • instagram

attività

  • finanzia la MAG
  • richiedi un prestito
  • richiedi una consulenza

materiali

  • modulistica
  • MAGazine
  • i blog di MAG4
  • MAG'n'ETICA

utilità

  • trasparenza
  • privacy
  • english
NOTAV Torino
Banche armate
Controsservatorio Valsusa
Controsservatorio Valsusa

MAG4 Piemonte s.c. - via Baltea 3 10155 Torino - tel 011.52.17.212
C.F. e P.IVA 05312310013 - R.E.A. Torino 701163 - Albo cooperative A110042
Il sito web e tutti i contenuti sono pubblicati sotto licenza Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Usiamo GNU - Linux - Debian - LXQt - KDE - LibreOffice - GAzie - Firefox - Apache - MariaDB - PHP - Joomla - flaticon