Una lira al mese. La gestione mutualistica delle risorse economiche: dalla cassa di mutuo soccorso alle pratiche di mutualismo di oggi

carovana tappa 7

Una lira al mese. La gestione mutualistica delle risorse economiche: dalla cassa di mutuo soccorso alle pratiche di mutualismo di oggi

CAROVANA DEI MUTUALISMI #tappa7
30 settembre 2023 – ore 10/13 – VIA BALTEA 3

Il ciclo di incontri FINANZ(I)A COSA?, che annualmente la MAG4 organizza, quest'anno si fonde con la Carovana dei Mutualismi, la staffetta attraverso l’Italia per scrivere un manifesto collettivo del mutualismo.

Questa è la terza edizione del Festival Nazionale del Mutualismo. La manifestazione nel 2023 si sta svolgendo sotto forma di carovana lungo tutto il territorio nazionale con momento finale a Pinerolo, sede della prima Società Operaia di Mutuo Soccorso d’Italia fondata il 12 ottobre 1848 e del Museo Storico del Mutuo Soccorso.

Qui il 14 e 15 ottobre 2023 l’assemblea plenaria di tutti i partecipanti alla Carovana sarà chiamata ad approvare il Manifesto dei mutualismi, che raccoglierà i risultati del percorso condiviso dei mesi precedenti.

All’interno della Carovana dei Mutualismi 2023, MAG4 organizza insieme ad altre realtà, un incontro per riflettere insieme sulla gestione mutualistica delle risorse economiche a favore di collettivi e comunità di persone.

Nell’incontro si parlerà di mutualità attraverso alcune chiavi di lettura che sostanziano l’agire quotidiano delle realtà coinvolte: Comunità, Economia, Autogestione, Coabitare e Cura.

Modera: Maria Pia Osella (MAG4)

1. Comunità: Cecilia Guiglia (Fondazione di Comunità Porta Palazzo) e Hélène Monjarret (Cecchi Point Casa del Quartiere).

2. Economia: Patricia Pulido (Labins)

3. Autogestione: Sylvia Letitia Oberto (MAG4)

4. Coabitare: Martina Fang Lu (ACMOS)

5. Cura: Cristina Cappelli (SMSS Solidea)

A seguire, ci sarà un pranzo conviviale in Via Baltea 3 su prenotazione.

Il costo del pranzo a persona è di: 10€ + 1 lira. Comprende: piatto tris, acqua naturale/gasata, pane, caffè e sorriso.

Prenotazione all’evento e al pranzo -  La prenotazione è utile per capire il numero di persone presenti.
E' gradita la condivisione e la promozione dell’iniziativa. #facciamorete


Il programma completo della tappa torinese lo trovate a questo link

link all'evento Facebook con aggiornamenti sull'iniziativa